Ticino
Strutture carcerarie, si cercano agenti di custodia femminili e maschili
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
Pubblicato il concorso per l'assunzione di agenti di custodia, anche in vista dell'apertura della sezione femminile, prevista nel 2025.

È stato pubblicato oggi il concorso per l’assunzione di agenti di custodia, sia femminili che maschili, presso le Strutture carcerarie cantonali. Questo anche in vista dell’apertura della Sezione femminile, prevista nel corso del 2025. Lo rende noto il Dipartimento delle istituzioni, precisando che il bando scade il 16 febbraio. Per le informazioni relative al concorso e per partecipare consultare il sito www.ti.ch/concorsi.  

la professione

La professione di agente di custodia, oltre a non essere più una professione prettamente maschile, è cambiata profondamente rispetto al passato, evolvendo da una funzione di controllo a una funzione più complessa e variata. Oggi infatti le agenti e gli agenti di custodia, oltre ad occuparsi della sicurezza in senso stretto, stabiliscono con le persone detenute una relazione professionale e le sostengono nel gestire la quotidianità, facendosi promotrici e promotori di un comportamento sociale e grazie all’elevato grado di maturità sono capaci di valutare correttamente situazioni complesse. Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha pure introdotto nelle strutture carcerarie sofisticati meccanismi e procedure, per la cui gestione le agenti e gli agenti di custodia necessitano di essere sempre aggiornati. Grazie alla formazione di base e alla formazione continua previste a livello cantonale e federale le agenti e gli agenti acquisiscono le necessarie competenze e l’aggiornamento per svolgere al meglio la loro professione.

Due serate informative

Per far conoscere meglio la professione sono organizzate, in collaborazione con la Città dei Mestieri, due serate informative. La prima – il 30 gennaio 2024 alle 20.00 – aperta a tutti e la seconda – il 31 gennaio 2024 alle 20.00 – specificatamente rivolta ad aspiranti agenti donne, durante la quale si farà conoscere l’importante ruolo che, anche nel contesto penitenziario, può essere assunto da personale femminile. Entrambe le serate sono previste presso il Centro di istruzione della Protezione Civile a Rivera  e potranno essere seguite anche in streaming all’indirizzo www.ti.ch/multimedia o successivamente sul canale YouTube Repubblica e Cantone Ticino (www.youtube.com/cantoneTI). Maggiori informazioni e iscrizioni all’indirizzo www.cittadeimestieri.ch