
Il progetto della centrale a biogas di Stabio è stato sospeso. Come riporta il Corriere del Ticino, il Municipio, rispondendo a un'interpellanza de il Centro, ha spiegato che, dopo l’aggiornamento del business plan, l’iniziativa non risulta economicamente sostenibile, a causa della riduzione dei contributi federali per le energie rinnovabili. La società Biogas SA – creata appositamente nel 2021 e detenuta al 50% dal Comune e al 50% da AGE – ha quindi deciso di mettere il piano “in stand-by”, in attesa di condizioni normative e di mercato più favorevoli. Il progetto, che dispone di una licenza edilizia dal 2018, prevedeva la produzione di energia elettrica da scarti compostabili, con una capacità di circa 420 MWh all’anno. Finora sono stati spesi 470.000 franchi dei 1,2 milioni investiti. Scartato invece l’uso di letame e liquami, giudicati poco produttivi. Il Municipio assicura che il progetto non è abbandonato, ma solo rinviato.
