Ticino
“Stiamo vivendo una mancanza di precipitazioni molto importante”
Redazione
2 anni fa
Luca Panziera di Meteo Svizzera fa il punto sulla situazione meteorologica e su cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo futuro. “Probabilmente qualche debole pioggia si ripresenterà nella seconda parte della prossima settimana”.

“Una mancanza di precipitazioni molto importante”. Così Luca Panziera di Meteo Svizzera Locarno Monti descrive, ai microfoni di Ticinonews, la situazione meteorologica ticinese. “Le ultime precipitazioni consistenti sono cadute attorno all’inizio di dicembre. Successivamente ci siamo dovuti accontentare di qualche goccia, diciamo”. Se si guarda la stagione invernale nel suo complesso “è caduta circa la metà delle precipitazioni normalmente attese, ma non dobbiamo dimenticare che anche nell’ultimo anno abbiamo avuto poche piogge”.

Una situazione che si trascina da tempo

Andando a ritroso di altri 12 mesi infatti “abbiamo rilevato la metà o poco più delle precipitazioni che cadono normalmente”, riprende Panziera. Arriviamo quindi da un periodo molto siccitoso e di conseguenza “anche l’umidità presente nell’atmosfera è molto più bassa di quello che ci si potrebbe aspettare. Non dobbiamo dimenticare che l’umidità atmosferica ha delle grandi variazioni che dipendono dai fenomeni meteorologici”.

Cosa dobbiamo aspettarci

Se guardiamo all’immediato futuro il tempo sarà ancora caratterizzato dall’anticiclone e le precipitazioni “saranno quindi assenti”. I primi segnali di un possibile cambiamento li vedremo tra una settimana. A partire da giovedì avremo un afflusso leggermente più organizzato di umidità verso le Alpi. Quando questo si concretizzerà in precipitazioni “è un po’ presto per dirlo. Probabilmente qualche debole pioggia si ripresenterà nella seconda parte della prossima settimana. Non sembrano le precipitazioni abbondanti di cui avremmo bisogno. La tendenza dovrebbe almeno confermarsi nei giorni seguenti”, conclude Panziera.

 

I tag di questo articolo