Ticino
Stazione di Locarno, al via il progetto di riqualifica
Stazione di Locarno, al via il progetto di riqualifica
Stazione di Locarno, al via il progetto di riqualifica
Redazione
10 anni fa
Selezionati i quattro team d'architetti che svilupperanno un progetto preliminare per trasformare il comparto della stazione

Il bando relativo alla procedura di prequalifica per la selezione dei team di progettazione, lanciato lo scorso ottobre, si è concluso con la selezione dei team a cui sarà attribuito lo sviluppo del «Mandato di studio parallelo». L’obiettivo è di disporre nel corso del 2016 di un progetto preliminare destinato a riqualificare e valorizzare urbanisticamente il comparto della Stazione FFS di Locarno–Muralto.

La settimana scorsa la Delegazione delle autorità ha approvato la scelta dei 4 team proposti dal collegio di esperti su un totale di 17 candidature. Ecco chi sono: GP Gellera Tropeano architetti (Minusio), EMA/CPZ architetti (Ginevra), Mario Botta Architetto (Mendrisio), Michele Arnaboldi architetti (Locarno). 

La procedura per la realizzazione di questo obiettivo ritenuto strategico per la mobilità e per il quadro urbanistico del comparto della stazione avviene nell’ambito del «Programma di agglomerato del Locarnese» (PALoc). I risultati del «Mandato di studio in parallelo» creeranno le basi per la pianificazione e la realizzazione coordinata, di un progetto che dovrà poter essere eseguito a tappe ed essere economicamente sostenibile.

In contemporanea all’avvio del mandato di studio in parallelo sono state poste le basi per l’allestimento del progetto di massima del nuovo sottopasso tra la stazione FART, i marciapiedi della stazione FFS e il lungolago, che costituisce un primo passo importante per migliorare l’accessibilità nel comparto della stazione e che beneficia di un contributo federale nell’ambito del Programma di agglomerato del Locarnese.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata