
La situazione del traffico sulla strada cantonale del Gaggiolo, che da anni rappresenta un problema nel Mendrisiotto, viene portata all'attenzione del Consiglio federale tramite un'interpellanza inoltrata dalla consigliera nazionale Roberta Pantani.
Dai dati dell'Ustra risalenti al 2011, fa notare la consigliera nazionale ticinese, il traffico giornaliero risulta essere di oltre 20mila veicoli, a cui si aggiungono i passaggi dei mezzi pesanti che arrivano fino a 1000 al giorno. "Da questi dati, certamenti non migliorati da allora a oggi," scrive Pantani, "si rilevano disagi importanti per la popolazione residente, quali rumori ed inquinamento, con conseguente scadimento della qualità della vita".
Il mancato completamento della superstrada fino al confine italiano del Gaggiolo penalizza quindi gli abitanti della regione, continua Pantani, che si vedono confrontati con un volume di traffico importante, che in futuro potrebbe aumentare a causa della realizzazione della nuova autostrada PedeLombarda in territorio italiano che arriverà fino al Gaggiolo.
Oltre a far notare che la zona di Stabio è oltremodo pure penalizzata dalla mancata realizzazione da parte italiana della linea ferroviaria Stabio-Arcisate, Pantani chiede al Consiglio federale: "Si ritiene che il completamento della superstrada Stabio-Gaggiolo sia da realizzarsi entro breve tempo? Se sì, quali sono i tempi e da quale fondo si andrà a prelevare il finanziamento della costruzione?"
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata