
No, le famigerate capre con quattro corna non si sono estinte, come qualcuno erroneamente credeva.
Di recente alcuni esemplari di un animale che in passato era considerato demoniaco e quindi regolarmente soppresso sono infatti stati avvistati sulla cima del Sighignola.
A darne notizia è La Regione, precisando che dato che non ci sono pastori in Valle d'Intelvi si suppone che le capre a quattro corna siano arrivate sul Sighignola dal Ticino.
Ma da dove? Dopo essere state fotografate, le capre a quattro corna del Sighignola si sono allontanate e non si sono più fatte vedere. Difficile quindi sapere al momento dove siano nate queste capre davvero rare. L'ex presidente della Comunità Montana Lario Intelvese, Oscar Gandola, sostiene sul quotidiano bellinzonese che si è in presenza di "una mutazione genetica".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata