
Muoversi sulle strade del nostro Cantone non è sempre facile. Le difficoltà sono spesso dovute ai tanti cantieri stradali presenti da Airolo a Chiasso.
“77 cantieri attivi in Ticino”
“Questo è il periodo in cui lavoriamo di più”, ha spiegato a Ticinonews Giovanni Simona, capo Ufficio dei servizi di manutenzione stradale. “In totale ci sono 77 cantieri attivi, 48 nel Sottoceneri e di questi 18 tra Melide e Chiasso”.
“Il prossimo anno la situazione sarà simile”
“Effettivamente ci sono molti lavori in corso quest’anno. Anche nel 2023 la situazione sarà simile”, ha detto il capoufficio. Ma con tutti questi cantieri, quando si può circolare con meno problemi? “Il periodo in cui si lavora maggiormente va da marzo ad ottobre, mentre in inverno, con il freddo, ci sono meno lavori”, ha concluso Simona.
Due anni di lavori a Mendrisio, “Servirà pazienza”
Nel comune Momò il prossimo 5 settembre aprirà un nuovo cantiere. I lavori dureranno due anni ed interesseranno l’area tra via Campo sportivo e via Franchini. “Si tratta di un cantiere importante, su un asse importante, di una durata importante”, ha spiegato a Ticinonews il capodicastero costruzioni di Mendrisio Daniele Caverzasio. “Verrà sistemato il mando stradale, ma saranno effettuati anche dei lavori di sottostruttura. Servirà pazienza”, ha aggiunto.
Un cantiere in tre fasi
“La prima fase inizierà il 5 settembre e terminerà a dicembre e ci sarà una chiusura totale al traffico”, ha detto Michele Raggi, direttore dell’Ufficio tecnico di Mendrisio. “Mentre nel 2023 e nel 2024 prenderanno il via le altre fasi del cantiere, che interesseranno via Franchini e l’incrocio di Banchette”. Ma come far fronte ai disagi alla circolazione? Qui entra in gioco la Polizia Città di Mendrisio. “Quando si mette mano ad una strada così importante si può pianificare l’effetto che avranno i lavori, ma solo quando questi avverranno si potranno osservare le vere conseguenze. In questo caso sarà per noi importante essere reattivi e cercare di trovare soluzioni d’emergenza a situazioni imprevedibili”, ha spiegato il comandante Patrick Roth.