
La messa in esercizio della galleria ferroviaria di base del Monte Ceneri è prevista per dicembre 2020. Non male, se si pensa che ancora qualche mese fa circolavano ipotesi ben più pessimistiche, ovvero dicembre 2021 o addirittura dicembre 2023.
La data è stata comunicata oggi dalla AlpTransit San Gottardo SA, che ha quantificato le conseguenze della nota controversia legale relativa alle aggiudicazioni della tecnica ferroviaria.
"Le attente valutazioni eseguite dal committente AlpTransit San Gottardo SA" si legge nella nota stampa odierna, "hanno dimostrato che la Galleria di base del Ceneri non entrerà in servizio nel 2019, come pianificato, ma probabilmente un anno più tardi a dicembre 2020."
In data odierna AlpTransit San Gottardo SA ha informato la delegazione di vigilanza in merito.
"Nel settembre 2013" ricorda la società "erano stati depositati due ricorsi contro le aggiudicazioni effettuate da AlpTransit San Gottardo SA per i lotti di “armamento ferroviario e logistica” e “tecnica ferroviaria e coordinamento generale”. A settembre 2014 il Tribunale federale ha confermato le aggiudicazioni eseguite da AlpTransit San Gottardo SA. Le procedure giudiziarie che si sono protratte per circa 12 mesi, hanno fatto slittare di un anno l’intero programma lavori dei due lotti della tecnica ferroviaria."
"Nel corso degli ultimi mesi" si legge nella nota, "AlpTransit San Gottardo SA ha verificato con le imprese se, approntando delle misure di accelerazione, fosse possibile recuperare i 12 mesi persi e garantire la messa in esercizio della Galleria di base del Ceneri nel mese di dicembre 2019. Questi approfondimenti hanno dimostrato che dal punto di vista degli imprenditori il termine 2019 è fattibile, ma i rischi legati a queste misure di accelerazione sono stati considerati insostenibili da AlpTransit San Gottardo SA."
Queste le parole di Renzo Simoni, Presidente della Direzione AlpTransit San Gottardo SA: “Nonostante i notevoli sforzi, sussisterebbe il rischio di mancare l’obiettivo della messa in esercizio nel 2019”.
La messa in esercizio della Galleria di base del Ceneri, lunga 15,4 km, è ora prevista per il cambio d’orario nel mese di dicembre 2020. Nel frattempo, gli scavi verso nord procedono a pieno regime.
Nella canna ovest mancano ancora 1'085 metri prima di poter raggiungere il portale di Vigana, mentre nella canna est i metri ancora da scavare sono 1'160. Se tutto procederà come da programma, la caduta del diaframma principale della Galleria di base del Ceneri avverrà all'inizio del 2016. In direzione sud gli scavi sono stati ultimati, in entrambe le canne, nel corso del mese di marzo 2015.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata