
Questo weekend, dal 25 al 27 aprile, si terrà Lugano Bike Emotions, un evento incentrato sul mondo delle due ruote, che comprenderà diverse attività legate al movimento. Tra le novità le due gare Rally MTB e la cronoscalata, ma anche la Lugano By Bike, una sorta di passeggiata in bolla intorno al San Salvatore, ci spiega Fabio Schnellmann, presidente di Ticino Cycling. "Si parte da Lugano e si va verso Paradiso, Melide, Morcote con ritorno a Lugano", spiega a Ticinonews, ricordando che il progetto è nato sulla scia di quanto proposto nel Sopraceneri con SlowUp, la domenica senz'auto. "È un percorso voluto nell'ambito di un atto parlamentare di una collega 3-4 anni fa. Si voleva fare qualcosa di simile a SlowUp anche qui. Ma chiudere le strade per 3-4 ore da noi è impensabile. Abbiamo quindi pensato di fare gestire il flusso alla polizia per permettere alle persone di andare in bicicletta in 15-20 minuti". Non si tratta di una completa chiusura al traffico, precisa Schnellmann. "La strada non sarà completamente sgombra da auto, ma si fermeranno quando davanti passerà la polizia. Ci sarà una certa garanzia di sicurezza. Purtroppo far convivere le due ruote con l'automobilista non è sempre evidente".
Il Velodromo di Sigirino
La chiacchierata con Fabio Schnellmann è stata anche l'occasione per parlare del futuro Velodromo, che aprirà i battenti questo autunno a Sigirino. "Lo attendiamo da 50 anni e grazie all'iniziativa di privati, finalmente a ottobre anche il Ticino avrà il suo Velodromo", sottolinea il presidente di Ticino Cycling. "Sarà di formazione per permettere ai giovani di salire in sella. Ci sarà poi una pista di ghiaccio e una di curling, oltre ad un ostello. Sarà dunque un secondo centro sportivo dopo Tenero". Il 20 maggio sono stati invitati tutti i club appartenenti alla federazione per visitare il cantiere, che è ormai prossimo alla conclusione, spiega ancora Schnellmann. "Sarà una palestra per iniziare ad andare in bici, senza traffico e pericoli, nel periodo invernale. Un'ottima occasione per apprendere i rudimenti, la volata, lo stare in gruppo e a ruota. È dunque una palestra ideale".