Ticino
Sisma in Afghanistan, lanciata la raccolta fondi: “Servono per comprare tende e medicinali"
Thomas Schürch
4 giorni fa
L'obiettivo dell'associazione JV Rescue è di raccogliere almeno 1'000 franchi. Il presidente: "Tramite un nostro contatto di fiducia, possiamo far arrivare il denaro a una ONG che lavora sul territorio”.

Una raccolta fondi per sostenere le popolazioni toccate dal terremoto che ha recentemente colpito l’Afghanistan. È quella promossa dall’associazione ticinese JV Rescue, che si occupa di aiuti umanitari e di formazione sanitaria nei contesti di pericolo. “In situazioni standard il nostro approccio sarebbe quello di raccogliere e inviare materiale”, spiega a Ticinonews il presidente e coordinatore, Giacomo Della Pietra. “In questo caso però, considerando che il costo per la spedizione di un container è di diverse migliaia di franchi, abbiamo optato per un’altra strada: invieremo dei soldi e il materiale verrà poi acquistato direttamente sul posto. Tramite un nostro contatto di fiducia, possiamo far arrivare il denaro a una ONG che lavora sul territorio”.

“Chi ha perso la casa ha perso tutto”

I soldi inviati in Afghanistan serviranno ad acquistare beni di prima necessità, quali medicinali e tende per sostituire le case distrutte dal sisma. “Il terremoto ha colpito la zona della città di Jalalabad, ma anche tanti villaggi delle regioni montane. Parliamo di migliaia di abitanti sparsi su grande territorio e chi ha perso la casa, ha perso tutto”, prosegue Della Pietra. “L’obiettivo che mi sono prefissato è di raggiungere almeno i 1'000 franchi. In Afghanistan con 100 una famiglia può mangiare per un mese”. In ogni caso “l’idea è di iniziare a spedire il denaro il prima possibile. Non appena avremo raccolto 2-300 franchi, li invieremo, in modo da fornire subito un aiuto a chi ne ha bisogno”.

"Un nostro intervento diretto per ora non è previsto"

JV Rescue sta anche valutando di inviare il proprio personale sul posto, tuttavia “al momento i nostri soccorritori sarebbero più un disturbo, perché necessiterebbero di una guida per gli spostamenti da un luogo all’altro”. In ogni caso “la situazione è in continua evoluzione. Un nostro intervento potrebbe essere più sensato in una seconda fase, quando le operazioni di ricerca dei dispersi saranno concluse e occorrerà fornire assistenza medica agli sfollati”, conclude Della Pietra.

Come aiutare

Chiunque volesse effettuare una donazione può trovare le coordinate bancarie sulla pagina Instagram di JV Rescue. Maggiori dettagli possono essere richiesti a [email protected].

 

I tag di questo articolo