Ticino
SISA, sì ai trasporti pubblici gratuiti per i giovani
Redazione
11 anni fa
Secondo il Sindacato Indipendente Studenti e Apprendisti, sarebbe una forma di salario indiretto per i ragazzi. Domani il voto in GC

Giornata importante domani per il Sindacato Indipendente Studenti e Apprendisti. Sarà infatti "discussa e votata in Gran Consiglio la proposta di rendere gratuiti i mezzi di trasporto pubblici per i minorenni. Ci sarà quindi la possibilità di concretizzare in buona parte una rivendicazione storica, che il SISA) ha lanciato sin dai suoi esordi, ossia i mezzi di trasporto pubblici gratuiti per i giovani in formazione."

Secondo il Sindacato, sarebbero numerosi gli effetti positivi di un sì. "Tale misura sensibilizzerebbe realmente i giovani ad un utilizzo consapevole dei mezzi di trasporto, incentivando una concreta educazione alla mobilità sostenibile, e dunque all'ecologia." spiega un comunicato. "Inoltre ciò rappresenterebbe un'opportuna forma di salario indiretto che non potrebbe che giovare in questo periodo di grave crisi, poiché ad esserne penalizzati sono soprattutto gli individui privi di reddito: segnatamente i giovani."

In caso di voto favorevole, però, il SISA non avrebbe intenzione di fermarsi qui, ma "auspica infine che l'eventuale approvazione della proposta possa fungere da battistrada ad una generalizzazione del provvedimento: ossia garantire a tutti i giovani in formazione la gratuità dei trasporti pubblici."

Per questi motivi il SISA organizzerà domani una propria rappresentanza di fronte al Governo, dalle ore 17.30, per manifestare il proprio sostegno a questa iniziativa parlamentare.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata