Ticino
Sindaco vuole chiudere la SS337: "Non creiamo allarmismi"
Sindaco vuole chiudere la SS337: "Non creiamo allarmismi"
Sindaco vuole chiudere la SS337: "Non creiamo allarmismi"
Redazione
6 anni fa
La sicurezza della Statale 337 in Valle Vigezzo crea tensioni tra il portavoce dei frontalieri e il sindaco di Re

Le conseguenze della nevicata odierna sul traffico sono state pesanti. Non solo sulla A2 del San Gottardo e sull’A13 del San Bernardino, ma anche sulle strade delle valli per raggiungere il Ticino. Sulla Statale 337 della Valle Vigezzo in particolare sono cadute decine di alberi e rami pericolanti per il peso della neve. Una situazione giudicata pericolosa dal sindaco di Re Oreste Pastore, tanto che ha chiesto all'Anas e al Prefetto di chiudere al transito la strada, percorsa ogni giorno da migliaia di frontalieri. 

E proprio il portavoce dei frontalieri si è scagliato contro il sindaco, giudicando la misura esagerata: "Forse sarebbe stato più opportuno chiamare i vigili del fuoco che avrebbero in tempi rapidi ripristinato la viabilitä normale visto che comunque il manto stradale era pulito" ha dichiarato Antonio Locatelli a Ossolanews. "Anas è lontana e quindi non vedo cosa avrebbe potuto fare: ricordiamoci che chiusura della strada è un danno per tutti". 

Disagi si sono verificati anche questa mattina sulla statale 34, la litoranea che costeggia il Lago Maggiore. A causa del maltempo un grosso albero è caduto, ostruendo la carreggiata in territorio del comune di Cannero Riviera. Fortunatamente in quel momento non stava transitando nessuno, ma l'incidente ha provocato lunghe code proprio nel momento in cui i frontalieri si recano al lavoro. I vigili del fuoco del comando provinciale di Verbania sono intervenuti e dopo due ore e mezza, poco prima delle 7, hanno sgombrato la strada consentendo il ripristino della viabilità. 

  

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata