Ticino
Simone Terribilini è il nuovo comandante della Polizia di Locarno
Redazione
2 anni fa
La scelta del Municipio è stata presa al termine della procedura legata al concorso lanciato lo scorso mese di giugno.

Dopo la bufera degli scorsi mesi, la Polizia comunale di Locarno ha un nuovo comandante. Durante la seduta odierna il Municipio ha infatti nominato Simone Terribilini, che dalla partenza di Dimitri Bossalini dirigeva il corpo ad interim. La scelta è stata presa al termine della procedura legata al concorso lanciato lo scorso mese di giugno. 

Dal 2015 vicecomandante

Classe 1969, il neonominato dal 2015 ad oggi ha già ricoperto il ruolo di vicecomandante della polizia comunale cittadina. Dopo la partenza di Bossalini, come detto, da novembre 2022 aveva assunto il ruolo di comandante ad interim, "sobbarcandosi sulle spalle il non semplice compito di traghettare il corpo in questi difficili mesi", sottolinea la città nella nota. Nelle prossime settimane sarà dunque pubblicato il bando di concorso per la posizione di vicecomandante e sostituire Terribilini. 

"Candidato ideale"

“La lunga esperienza professionale e le formazioni specifiche seguite in corso di carriera, fanno di Simone Terribilini il candidato ideale per ricoprire il complesso ruolo di comandante della Polizia della Città polo del Locarnese”, sottolinea il sindaco Alain Scherrer. “Il modo in cui ha saputo gestire la delicata fase di transizione in qualità di comandante ad interim attesta una volta di più e in modo inequivocabile le capacità e il valore di Simone Terribilini”, gli fa eco Davide Giovannacci, a capo del Dicastero finanze e sicurezza. Il capitano Simone Terribilini ha inoltre dimostrato di essere portato nel “fare squadra” e allo stesso tempo assumersi le proprie responsabilità. "Grande è stato il suo contributo nel riportare la giusta serenità tra le fila della Polizia Città di Locarno" sottolinea la città. Tutte qualità che, viene aggiunto, sono state confermate anche dagli esperti della IQ Center, chiamati a eseguire un audit esterno al fine di individuare i problemi che erano emersi in seno al Corpo ed applicare correttivi nella gestione.