Ticino
“Siamo a un momento di svolta”
Redazione
3 anni fa
L’infettivologo Alessandro Diana commenta la situazione epidemiologica:. “Omicron è un buon presagio alla fine della pandemia”

Per molti, non per tutti, Omicron è il punto di svolta di questa pandemia. In Inghilterra, per esempio, sembra sia stato raggiunto il picco dei contagi e questo autorizza a intravedere la luce in fondo al tunnel. Il Regno Unito, infatti, in Europa ha anticipato tutte le ondate del virus, anche questa in atto a causa della nuova variante. Nonostante in molti Paesi, tra cui anche la Svizzera, sembra si sia raggiunto il picco dei contagi l’Oms ha lanciato un appello ai Governi affinché non si abbassi troppo la guardia. “La pandemia non è finita”, ha sottolineato il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus ricordando che “nessun paese si trova fuori pericolo”. Secondo l’infettivologo Alessandro Diana, però, questo è effettivamente un momento di svolta.

“L’ottima notizia è che questa variante ci protegge da Delta”, sottolinea Diana. “I ricoveri e le complicazioni sono addirittura la metà della variante precedente, dobbiamo osservare questa discesa del picco di Omicron come un buon presagio alla fine della pandemia”, spiega.

Per quanto riguarda la lotta al virus, è notizia di ieri la presentazione per l’omologazione a Swissmedic da parte di Pfizer del medicamento Paxlovid. Si tratta di un farmaco che aiuta a trattare il Covid-19. “I dati scientifici dicono che protegge fino al 90% contro le ospedalizzazioni e complicazioni”, spiega l’esperto. “Il vantaggio è che si prende in pillola ed è consigliata alle persone con fattori di rischio”. Per Diana si tratta dunque di “una nuova arma terapeutica”. Ad oggi non si sa ancora quando il farmaco sarà disponibile, in Francia per esempio però – conclude Diana – “sarà fruibile già alla fine di questo mese”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata