Ticino
Si è tenuta l'assemblea annuale dell'ALPA a Ludiano
Si è tenuta l'assemblea annuale dell'ALPA a Ludiano
Si è tenuta l'assemblea annuale dell'ALPA a Ludiano
Redazione
8 anni fa
Insediato il nuovo Consiglio direttivo per il quadriennio 2017-2021. Presenti anche Norman Gobbi e Walter Gianora

Ludiano, Semione, Malvaglia, sono i 3 Patriziati che quest’anno si sono presi a carico l’organizzazione dell’assemblea ALPA.

Il ritrovo annuale dei Patrizi ticinesi sta vivendo un periodo particolarmente fertile. Dopo il record di partecipazione dello scorso anno, con 95 Patriziati presenti, quest’anno sono arrivati a 113, con 190 delegati e un totale di oltre 250 partecipanti. Gli organizzatori hanno scelto Ludiano come luogo di incontro.

I lavori assembleari sono stati preceduti dai saluti e dalle considerazioni del consigliere di Stato Norman Gobbi, del presidente del Gran Consiglio ticinese Walter Gianora, del sindaco di Serravalle Luca Bianchetti, di Thomas De Courten, Membro del Comitato centrale della Federazione Svizzera dei Patriziati, di Guido Ferrari, presidente del Patriziato di Ludiano, di Athos Tami, presidente del Comitato di organizzazione e dal presidente dell’ALPA Tiziano Zanetti.

Prima delle varie relazioni inerenti le attività dell’ALPA nel corso dell’anno trascorso, sono stati presentati i candidati al Consiglio Direttivo dell’ALPA. L’Assemblea ha reso omaggio a 3 membri del Consiglio Direttivo che non si ripresentano per un nuovo mandato e che hanno lavorato per parecchi anni a favore dei Patriziati in seno al CD ALPA: Giovanni Maria Staffieri, Filippo Gianoni, Daniele Bindella. A loro è andato un particolare ringraziamento per tutto il lavoro che hanno svolto con competenza ed entusiasmo nel corso degli anni di appartenenza al CD ALPA.

Tutte le relazioni, i conti consuntivi e i preventivi, sono stati approvati all'unanimità. Verso la fine dei lavori, una votazione a scrutinio segreto ha poi designato il nuovo Consiglio Direttivo dell'ALPA, che resterà in carica fino al 2021. Nel nuovo Consiglio Direttivo è stato riconfermato all’unanimità alla presidenza Tiziano Zanetti, e sono entrati come nuovi membri Mauro Minotti, Angelo Petralli, Francesco Beretta Piccoli.

Ecco la composizione completa del nuovo Consiglio direttivo, con le appartenenze distrettuali. Paolo Prada (distretto di Mendrisio) Angelo Petralli, Rino Poma, Francesco Beretta Piccoli (distretto di Lugano) Rachele Allidi, Giuliano Gambetta (distretto di Locarno) Giacomo Fiori, Germano Mattei (distretto di Vallemaggia) Mauro Minotti, Tiziano Zanetti (distretto di Bellinzona) Luca Pellanda (distretto di Riviera) Carlo Scheggia, Athos Tami (distretto di Blenio) Fabrizio Darani, Patrizia Gobbi Coradazzi (distretto di Leventina).

Nel corso dei lavori è pure stata presentata la nuova Piattaforma patriziale, che sarà completamente integrata nel sito Internet dell'ALPA: alleanzapatriziale.ch. Grazie a questa nuova offerta si spera di ampliare il quadro informativo a disposizione dei Patriziati che potranno così disporre di un valido strumento che li potrà assistere nelle loro molteplici attività. I patriziati avranno a disposizione anche un canale diretto di supporto nel caso avessero esigenze informative particolari. Nel corso dell'Assemblea 2017, la tassa annua di appartenenza all'ALPA per i singoli Patriziati è stata portata da 120 a 150 franchi. Ciò permetterà all'ALPA di potersi occupare anche in futuro di tutti i compiti che via via si sono aggiunti alle sue numerose attività.

Archiviata l'edizione 2017, è stata designata la località dell'Assemblea 2018: si terrà a Cademario, organizzata dall’Associazione dei Patriziati del Malcantone.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata