
Solo i camion dotati dei più recenti sistemi di sicurezza devono poter valicare le Alpi svizzere, che sia in galleria o su un passo. È quanto ritiene - con 14 voti contro 9 e 1 astensione - la Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N) che, come la commissione omologa degli Stati, ha dato seguito a una iniziativa cantonale del Ticino.
Per le autorità ticinesi, la sicurezza attraverso la galleria del San Gottardo - ma anche in quelle del San Bernardino, del Gran San Bernardo e nella Mappo-Morettina a Locarno - va incrementata subito, senza aspettare la costruzione della seconda canna. Secondo il testo depositato da Bellinzona, dovrebbero essere ammessi unicamente i camion che rispettano le condizioni imposte per i nuovi mezzi pesanti immatricolati in Svizzera dopo il 2015.
Queste permettono di evitare diverse tipologie di incidenti come i tamponamenti o le collisioni frontali. I camion nuovi dispongono infatti del sistema antibloccaggio, di un dispositivo avanzato frenata d'emergenza, del sistema di controllo della stabilità, dell'avviso di deviazione della corsia e del controllo della pressione pneumatici.
La competente commissione dispone adesso di due anni per elaborare una proposta di revisione legislativa.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata