Ticino
Sì al nuovo comune di Tresa, c'è anche Sessa
Sì al nuovo comune di Tresa, c'è anche Sessa
Sì al nuovo comune di Tresa, c'è anche Sessa
Redazione
6 anni fa
La maggioranza del Gran Consiglio ha dato luce verde al progetto aggregativo a quattro comuni

Anche Sessa sarà inclusa nel nuovo Comune di Tresa, assieme a Croglio, Monteggio e Ponte Tresa. Lo ha deciso oggi la maggioranza del Gran Consiglio, che ha dato seguito al rapporto della Commissione Costituzione e leggi, redatto da Omar Balli, che ha tenuto in considerazione le 272 firme raccolte da un gruppo di cittadini di Sessa a favore dell'aggregazione, dopo il voto negativo in consultazione popolare. 

Sessa, ricordiamo, è stato l'unico comune dei quattro che in votazione popolare aveva respinto, con il 52% delle preferenze, il progetto aggregativo. Rimasto solo, il Municipio aveva riconfermato, a maggioranza, il proprio sostegno all'aggregazione completa di Tresa, chiedendo all'autorità cantonale di introdurre anche Sessa. Il Governo aveva deciso di orientare la propria proposta verso l'aggregazione limitata a Croglio, Monteggio e Ponte Tresa. Poi un gruppo di cittadini ha lanciato una petizione, che ha raccolto 272 adesioni a favore della reintroduzione del comune nell'aggregazione (ciò che rappresenta il 55% degli iscritti in catalogo e che supera di 88 unità i 184 voti contrari all'aggregazione espressi nella votazione consultiva del 25 novembre 2018).

Tenuto conto della volontà dei quattro comuni di andare avanti insieme, la Commissione Costituzione e leggi si è espressa a favore dell'inclusione di Sessa nel nuovo Comune di Tresa. Tesi sposata oggi anche dalla maggioranza del Gran Consiglio. La nascita del nuovo comune di Tresa è stata infine accolta con 69 si, 5 no e 14 astenuti tra gli applausi generali. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata