
Cioccolato e latte svizzero, farina e tradizione italiana. Questo inedito binomio è alla base di un prodotto che unisce i due Paesi come farà la galleria ferroviaria del San Gottardo a partire da domenica. Per festeggiare al meglio quest'avvenimento storico, Svizzera Turismo ha voluto una versione elvetica del panettone.
Due rinomate pasticcerie, la Loison di Vicenza e la Bachmann di Lucerna, hanno così lavorato alla creazione del dolce che simboleggia l’incontro tra popoli e culture proprio del valico del San Gottardo. Insomma, un dolce tipicamente milanese, in salsa svizzera.
Il Panettone Gottardo nasce a Costabissara, in provincia di Vicenza, dall'incontro tra i due maestri pasticceri Dario Loison e Matthias Bachmann. Tra gli ingredienti, anche un po' di Ticino però, poiché i fornitori dei prodotti provengono tutti dalle regioni ai piedi del massiccio del San Gottardo.
Il panettone Gottardo si può acquistare sia in Italia che in Svizzera: presso tutte le pasticcerie Bachmann, in Rinascente a Milano (Piazza Duomo), in Rinascente a Monza (Largo G. Mazzini) e Torino (Via G. L. Lagrange 15) fino al 31 dicembre 2016, allo Swiss Corner di Milano (Piazza Cavour 2) dal 12 al 18 dicembre 2016.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata