
Era partita quasi come una provocazione, ma in Gran Consiglio oggi sono state raggiunte le 30 firme necessarie per convocare una sessione straordinaria. Come noto, il tema è quello scottante delle ultime settimane: il mini-arrocco tra i consiglieri di Stato leghisti Norman Gobbi e Claudio Zali. Nel pomeriggio, il Movimento per il socialismo (MpS) ha pubblicato la lista dei 34 granconsiglieri che hanno finora firmato la loro proposta di sessione straordinaria.
I firmatari
La richiesta dell'MpS è stata sottoscritta da deputati di Centro, Ps, Udc, Verdi, Avanti con Ticino&Lavoro, Pvl, Helvethica, Più Donne. Di seguito la lista dei parlamentari firmatari:
1. Albertini Giovanni
2. Ambrosetti Maria Pia
3. Ay Massimiliano
4. Bassi Raide
5. Beretta-Piccoli Sara
6. Boscolo Lisa
7. Bourgoin Samantha
8. Bühler Alain
9. Buzzi Matteo
10. Canetta Maurizio
11. Capoferri Giovanni
12. Demaria Yanick
13. Durisch Ivo
14. Ferrari Lea
15. Galeazzi Tiziano
16. Giudici Andrea
17. Isabella Claudio
18. Merlo Tamara
19. Mirante Amalia
20. Mobiglia Massimo
21. Morisoli Sergio
22. Mossi-Nembrini Maura
23. Noi Marco
24. Ostinelli Roberto
25. Padlina Gianluca
26. Petralli Giulia
27. Prada Aline
28. Pronzini Matteo
29. Riget Laura
30. Roncelli Evaristo
31. Rossi Tuto
32. Savary-Borioli Beppe
33. Sergi Giuseppe
34. Valsangiacomo Nara
La reazione di Pronzini
"La seduta verrà fatta". Matteo Pronzini è decisamente soddisfatto quando lo incontriamo davanti a Palazzo delle Orsoline. "Il presidente del Gran Consiglio ci ha già contattato, proponendoci la data del 25 agosto". Il granconsigliere del Movimento per il socialismo ritiene storica l'adesione in massa alla proposta di sessione straordinaria del parlamento cantonale. "Credo che non sia mai successo che più di trenta parlamentari chiedano la convocazione di una seduta del Gran Consiglio. È abbastanza significativo: siamo di fronte a una situazione estremamente grave. La decisione presa è incomprensibile e il Consiglio di Stato dovrà spiegarci le sue motivazioni". Pronzini fatica a capire l'adesione dei tre ministri non leghisti alla proposta di "arrocchino": "Cosa rappresentano queste tre persone? I loro partiti sono contrari a quest'operazione".