
Un marchio di moda italiano, con sede in Ticino, è finito nel mirino della Guardia di Finanza a causa di problemi con il fisco. Le fiamme gialle di Ravenna hanno infatti proceduto al sequestro preventivo del marchio di scarpe Ishikawa. Il titolare della ditta è sospettato di aver occultato ingenti guadagni (7,5 milioni di euro tra il 2012 e il 2014), rendendosi autore di un’evasione fiscale di oltre 3,5 milioni.
Dalle indagini degli inquirenti italiani sarebbe emerso che, "in una prima fase, i proventi derivanti dallo sfruttamento del marchio Ishikawa, una volta incassati, venivano trasferiti su conti correnti intestati a terze persone per poi essere spostati su depositi bancari accesi negli Stati Uniti, in modo da renderli non aggredibili dal fisco italiano. Successivamente, sempre allo scopo di sfuggire alle pretese dell'erario pubblico, la proprietà del marchio Ishikawa è stata formalmente ceduta ad una società di Lugano con sede in via Cantonale di cui, tuttavia, il titolare della ditta ravennate aveva la piena disponibilità, così trasferendo in Svizzera anche gli elevati diritti di royalties derivanti dall'utilizzo del brand, i cui prodotti sono distribuiti sul territorio italiano, europeo e statunitense attraverso una rete di esercizi autorizzati oltre che mediante il canale on line".
Secondo le Fiamme Gialle, il titolare del marchio, domiciliato a Ravenna, avrebbe fittiziamente collocato in Ticino anche la propria residenza "continuando così ad operare in Italia in completa evasione d'imposta".
I reati contestati al titolare della ditta sono di omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali alla Procura della Repubblica di Ravenna. Da qui l'urgente sequestro preventivo dei beni a lui riconducibili e del noto brand. L'operatività del marchio proseguirà ora sotto la gestione di un amministratore giudiziario.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata