Ticino
Sempre più minorenni sono dipendenti da sostanze
Sempre più minorenni sono dipendenti da sostanze
Sempre più minorenni sono dipendenti da sostanze
Redazione
7 anni fa
In Ticino aumentano i ricoveri e le condanne per droga. Sballarsi, oggi, è molto più facile

In Ticino sono sempre di più i giovani dipendenti da sostanze, in particolare cocaina ed eroina. Spesso si tratta di ragazzi nati dopo il 2000, a volte neanche maggiorenni, che finiscono al pronto soccorso e poi ricoverati alla clinica psichiatrica cantonale per un eccessivo consumo di droghe.

Questi giovani, spiega il Caffè nella sua edizione odierna, spesso assumono più droghe contemporaneamente in un mix che amplifica i danni neurometabolici che l’uso di sostanze comporta a livello cerebrale e sull’organismo. Lo sballo di una serata può dunque rivelarsi soltanto il primo passo di un’escalation senza fine.

Per sballarsi, oggi come oggi, c’è praticamente di tutto: dalle droghe tradizionali ai farmaci e sciroppi più comuni. E di certo noi aiuta un mercato sempre più ricco e con prezzi sempre più bassi. Ad esempio, spiega il domenicale, il prezzo della cocaina in Ticino si aggira oggi tra gli 80 e i 100 franchi al grammo mentre negli anni Ottanta costava oltre 200 franchi al grammo.

I dati parlano chiaro: in Ticino ogni due giorni una persona deve ricorrere alle cure ospedaliere per intossicazioni acute dovute al consumo di droghe a scopo ricreativo mentre in pochissimi anni il numero di under 18 condannati per droga è quasi quadruplicato.

Tutti i dettagli nell’edizione odierna del Caffè

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata