Ticino
Semaforo manipolato? Giubiasco nega
Redazione
13 anni fa
Il Municipio risponde a Sergio Savoia, secondo il quale un semaforo sarebbe stato manipolato per favorire il SI al semisvincolo

Semaforo taroccato a Giubiasco? Secondo i Verdi, per voce di Sergio Savoia, il semaforo all'incrocio tra Via Monte Ceneri e Via Ticino avrebbe dei tempi di attesa troppo lunghi, e il coordinatore del partito ecologista si chiede se non ci sia stata una "manipolazione" in tal senso. Manipolazione, secondo Savoia, che sarebbe funzionale alla votazione del 23 settembre sul previsto semisvincolo autostradale, ossia attuata per dimostrare come il traffico a Giubiasco giustifichi la realizzazione del semisvincolo. Per saperne di più clicca qui. Oggi il Municipio di Giubiasco ha risposto alle accuse tramite un comunicato stampa: "Il Municipio di Giubiasco, sollecitato in merito da alcuni organi di stampa, prende atto con sorpresa delle dichiarazioni rilasciate in data odierna dal signor Sergio Savoia e smentisce categoricamente le affermazioni a proposito della presunta manomissione dei semafori lungo la strada cantonale tra Camorino e Bellinzona, in territorio di Giubiasco".

Inoltre: "Il Municipio intende chiarire di non avere alcuna possibilità di modificare la programmazione di questi impianti semaforici: un intervento sul software che regola i tempi di attesa agli incroci può essere effettuato unicamente dalla ditta incaricata della gestione dei semafori, che a sua volta opera unicamente sulla base di uno studio effettuato da un ingegnere del traffico. Ciò non è in alcun modo avvenuto".Concludendo: "Alla polizia comunale è evidentemente data la possibilità di disinserire l’impianto semaforico, commutandolo sulla modalità caratterizzata dalla luce gialla lampeggiante, in caso di necessità. Il Municipio, unicamente allo scopo di non alimentare inutili polemiche, dichiara sin d’ora di non volersi ulteriormente pronunciare sulla questione, limitandosi a rilevare che, di regola, il mese di settembre coincide pure con un aumento del traffico a seguito della riapertura delle scuole e della ripresa delle attività dopo le ferie di agosto".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata