Ticino
Selezione e nomina dei magistrati, "occorre maggiore trasparenza"
© CdT/Chiara Zocchetti
© CdT/Chiara Zocchetti
Redazione
17 ore fa
Una mozione presentata a nome del Gruppo Lega dei Ticinesi chiede che tutti i concorsi per magistrati e funzionari amministrativi impiegati nel potere giudiziario siano pubblicati in una specifica sezione del sito internet dell'Amministrazione cantonale.

Maggiore trasparenza della procedura di selezione e nomina dei magistrati in Ticino. È quanto chiede una mozione presentata dal deputato Alessandro Mazzoleni e cofirmatari per il Gruppo Lega dei Ticinesi. Nello specifico, la richiesta rivolta al Consiglio di Stato è che ogni concorso per magistrati e funzionari amministrativi impiegati nel potere giudiziario venga pubblicato in modo "chiaro, completo e tempestivo", in un’apposita sezione del portale internet dell’Amministrazione cantonale. Con la pubblicazione dovrebbero inoltre essere rese note a tutti i cittadini, per ciascun concorso, "tutte le informazioni relative ai requisiti richiesti, i termini e le modalità per la presentazione delle candidature, i criteri generali di selezione, le tappe procedurali dell’iter di nomina da parte del Gran Consiglio, ...". Infine, nella sezione del portale internet dedicato alla Commissione giustizia e diritti del Gran Consiglio, "andrebbero perlomeno spiegate in modo sintetico ma chiaro tutte le sue attività, in particolare relativamente alla valutazione e alla proposta al Parlamento dei candidati magistrati".

Le motivazioni

Secondo i mozionanti, l’introduzione di tali misure, ispirate al modello federale, "contribuirà ad aumentare la trasparenza e l’accessibilità della procedura, favorendo la candidatura di persone qualificate e motivando anche nuovi profili ad avvicinarsi a queste importanti funzioni istituzionali". L'invito rivolto al Consiglio di Stato è dunque di valutare "con urgenza" questa proposta e di "presentare al più presto" la concretizzazione di quanto domandato, affinché in futuro la Segreteria generale del Gran Consiglio proceda con la pubblicazione dei concorsi per magistrati (e per funzionari amministrativi impiegati nel Potere giudiziario) non “solo” sul Foglio ufficiale ma anche nell’apposita sezione del portale internet dedicato alla magistratura.