
In un'interrogazione al Consiglio di Stato, il deputato Bruno Storni (PS) chiede maggiori lumi sulla situazione e sulle intenzioni del Cantone in merito alle infrastrutture scolastiche Cantonali nel comprensorio dell’attuale Scuola Media Gordola, la più grande del Cantone per numero di allievi che è stata ampliata pochi anni fa (2013) per ospitare fino a 600 allievi. Ve la riproponiamo qui di seguito:
"Da quanto è stato costruito nel 1976 l’edificio scolastico in zona Reviscaglie a Gordola gli abitanti del comprensorio, che si estendeva da Tenero-Contra a Gudo sono più che raddoppiati.
Da diversi anni gli allievi di Gudo frequentano la sede SM di Cadenazzo, ma in compenso a Gordola arrivano da altre sedi del cantone allievi talenti sportivi per la vicinanza del Centro Sportivo Nazionale di Tenero anche se poi gli allenamenti particolari vengono svolti in palestre di fortuna formalmente non conformi alla zona perché in zona industriale anche se concesse dal Comune di Gordola.
Nel 2010 il Gran Consiglio ha votato un credito da 10 milioni per l’ampliamento e il risanamento dell’edificio, da allora il numero di allievi è salito a 570 (2013-2014). Attualmente (2018-19) siamo a 595 in 31 classi, la sede di SM con più allievi del Cantone. Una sede mammut secondo la recente definizione del Consigliere di Stato Manuele Bertoli.
Una situazione che a mente dei docenti sta creando problemi di gestione e a quanto sembra problemi di sicurezza.
Bisogna poi ricordare che con l’ampliamento del 2010 il Cantone non aveva previsto un ampliamento della palestra già allora insufficiente, nel frattempo secondo quanto esposto nel recente messaggio per la Palestra provvisoria siamo arrivati ad un manco di 20 ore di palestra che fino ad ora venivano svolte nella problematica palestra industriale Regazzi.
Considerato che la SMG è sede cantonale per allievi sportivi è poco comprensibile che proprio nella disponibilità di palestre ci siano (fino alla realizzazione della palestra provvisoria) le più grandi carenze.
In generale la situazione della SMG evidenza le importanti lacune nella pianificazione nell’edilizia scolastica conosciute da oltre un decennio.
Alfine di chiarire la situazione e gli intenti del Cantone presento le seguenti domande:
1. Il Cantone è al corrente dei disagi e di eventuali problemi di sicurezza dovuti all’alto numero di allievi della SMG ?2. Per quanti allievi è dimensionata la SMG dopo l’ampliamento in esercizio dal 2013 ?3. Quanti allievi frequentano la SMG dal 2008 ?4. Quali sono gli scenari relativi all’evoluzione della popolazione scolastica nel comprensorio SMG previsti dal Cantone?5. Il Cantone sta valutando concretamente la realizzazione di una nuova sede nell’attuale comprensorio?6. Quali altre opzioni sta valutando per ridurre il numero di allievi alla SMG?7. Considerata la recente nuova costruzione della nuova sede di Caslano per 250 allievi quali sono gli scenari per il dimensionamento delle sedi SM del futuro?8. Considerato che la SM di Gordola è sede per allievi sportivi da tutto il Cantone, il Cantone non ritiene opportuno potenziare le infrastrutture sportive oltre quanto previsto dalla mozione recentemente approvata dal GC in modo da qualificare e consolidare anche con le infrastrutture la specializzazione della sede di Gordola in ambito sportivo?"
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata