Ticino
Scuola media: on-line altri dieci siti Internet
Redazione
14 anni fa
Sono 27 le sedi di scuola media che dispongono di un sito internet. Il progetto prevede che tutte le 35 sedi abbiano il loro portale

Il DECS informa – attraverso la Divisione della scuola – che da oggi, giovedì 20 gennaio 2011, sono accessibili al pubblico i siti Internet di altri dieci istituti di scuola media che hanno aderito al progetto “Web e scuola media”, coordinato dall’Ufficio dell’insegnamento medio (UIM).Da oggi altre 10 sedi di scuola media hanno messo online il proprio sito web. Questi ultimi istituti vanno ad aggiungersi ai 17 già in rete dallo scorso anno. L’apertura dei portali delle sedi di scuola media di Ambrì (www.smambri.ti.ch), Balerna (www.smbalerna.ti.ch), Castione (www.smcastione.ti.ch), Chiasso (www.smchiasso.ti.ch), Giubiasco (www.smgiubiasco.ti.ch), Gordola (www.smgordola.ti.ch), Locarno 1 (www.smlocarno1.ti.ch), Losone (www.smlosone.ti.ch), Mendrisio (www.smmendrisio.ti.ch) e Viganello (www.smviganello.ti.ch) rappresenta un ulteriore passo verso la concretizzazione del progetto che permetterà a tutte le 35 sedi di scuola media di disporre di un loro sito Internet, tecnologicamente avanzato, semplice da gestire e conforme alle indicazioni dell’Amministrazione cantonale in materia di gestione delle informazioni sul web.A febbraio inizierà l’ultima fase del progetto, il quale terminerà a giugno 2011 con il coinvolgimento delle ultime 8 sedi di scuola media.I portali web delle sedi di scuola media sono suddivisi in diverse aree: la prima contiene le informazioni relative all’istituto dove l’utente può trovare le attività e i servizi offerti dalla scuola, le altre invece, racchiudono informazioni indirizzate a docenti, allievi e genitori.I siti sono visibili direttamente grazie agli indirizzi indicati sopra oppure attraverso la pagina dell’Ufficio dell’insegnamento medio (www.ti.ch/uim). Il sito Internet dell’UIM ospiterà, in un’area specifica, le novità delle sedi scolastiche e permetterà quindi di avere una visione generale degli eventi e delle iniziative promosse e realizzate negli istituti.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata