Ticino
Scuola di polizia, aperto il concorso
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
19 ore fa
Gli interessati posso candidarsi entro il 26 maggio. La formazione inizierà il 1° marzo 2026.

Oggi è stato pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso per l'assunzione di nuovi aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale, di nuovi aspiranti agenti per le Polizie comunali di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio e Stabio nonché per la Polizia dei trasporti. I candidati e le candidate seguiranno la Scuola di polizia a partire dal 1° marzo 2026. Lo rende noto la Polizia cantonale.

Le modalità

Il percorso formativo che conduce all'Esame professionale per il conseguimento dell'Attestato professionale federale di agente di polizia prevede un primo anno quale aspirante presso la Scuola di polizia del V circondario e un secondo anno in qualità di gendarme/agente in formazione presso i Corpi di appartenenza. Come di consueto, per accedere a questa formazione biennale l'idoneità dei candidati e delle candidate sarà verificata attraverso un processo di selezione. La decisione sull'assunzione degli e delle aspiranti giungerà al più tardi entro tre mesi prima dell'inizio della formazione. Le candidature vanno inoltrate entro il 26.05.2025 (fa stato il timbro postale). Il 14.05.2025 dalle 19 alle 22 si terrà una serata informativa presso l'Auditorium della Scuola Cantonale di Commercio in viale Stefano Franscini 32 a Bellinzona. Il bando di concorso, le modalità di iscrizione ai test fisici e i formulari possono essere consultati/scaricati dal sito internet della Polizia cantonale al seguente indirizzo: www.ti.ch/scuoladipolizia

Corso di formazione per prepararsi al test di idoneità

Ogni anno il Sindacato OCST dei Funzionari di Polizia organizza un corso di formazione in preparazione al test d’idoneità previsto per il 14 giugno 2025. Sarà possibile ottenere utili indicazioni e la necessaria formazione nelle materie e argomenti che saranno oggetto di esame. In particolare verranno anche svolte delle simulazioni d’esame. Le lezioni sono gratuite e si svolgono tutte online. Il calendario delle le lezioni e dell'incontro informativo con i docenti verrà pubblicato a breve sul sito del sindacato OCST. Per iscriversi scrivere a [email protected], indicando nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di cellulare. Per maggiori informazioni telefonare al numero 091 646.10.31.