
Una scossa di terremoto è stata percepita lunedì sera anche in territorio ticinese.
L'epicentro della scossa di grado 4.6 avvenuta alle 21.12 (5km di profondità), come riferisce il servizio sismico svizzero (SED), sarebbe nel canton Svitto, più precisamente 6 km a nord-est di Klausenpass nella località di Linthal, nelle vicinanze del confine con il canton Glarona.
Un portavoce della polizia cantonale svittese ha dichiarato all'ats che alla centrale operativa sono giunte tra le 20 e le 30 chiamate di cittadini preoccupati. Per due-tre secondi ha tremato tutto anche alla centrale di polizia, ha detto aggiungendo che non sono giunte al momento comunicazioni di danni. Un portavoce della polizia glaronese ha indicato che sono arrivate una dozzina di telefonate con tendenza in crescendo. "Ha tremato. È stato veramente forte", ha detto un dipendente della polizia. Danni non sono stati registrati, ma è naturalmente notte ed eventuali danneggiamenti sono difficilmente visibili, ha precisato.
Sempre il SED, tramite il proprio portale web, specifica che "un terremoto di questa magnitudo può causare alcuni lievi danni nelle vicinanze dell'epicentro". "Probabilmente - continua il servizio sismico svizzero - questo terremoto è stato sentito in tutta la Svizzera". Diverse sono infatti le segnalazioni giunte al SED da tutto il territorio elvetico e, come conferma la nostra sezione commenti, anche da molte località ticinesi.
Segnalazioni sono giunte alle autorità italiane anche in diverse località della Lombardia e del Piemonte.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata