
Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) ha pubblicato oggi il rapporto finale sull'incidente ferroviario avvenuto il 16 luglio 2016, poco prima dell'una, alla stazione di smistamento di Chiasso.
Lo scontro tra un movimento di manovra e un treno merci che viaggiavano a velocità ridotta, ricordiamo, causò il deragliamento di 4 vagoni, uno dei quali si rovesciò sul fianco. Nessuno rimase ferito ma le operazioni di ripristino richiesero un'intera giornata (vedi articolo suggerito).
In base a quanto ricostruito dal SISI la collisione "è riconducibile al fatto che il movimento di manovra si è inserito nel percorso del treno merci".
"I seguenti fattori hanno contribuito a provocare l’incidente" si legge nel rapporto. "La scelta di un posto di fermata per effettuare l’inversione del movimento di manovra senza visuale diretta sul segnale basso rilevante; assenza di opportuni dispositivi di protezione assoluta contro gli investimenti; assenza di un opportuno sistema controllo treno per il movimento di manovra; fatta eccezione per una prescrizione sul consenso alla corsa in impianti con segnali bassi non vi erano altri elementi di sicurezza."
Il SISI non ritiene sia necessario adottare nuove misure in seguito all'incidente.
Il rapporto è disponibile al seguente link: https://www.sust.admin.ch/it/sisi-pagina-iniziale/
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata