
Il Comitato Rabadan, riunito in seduta ieri sera, ha scelto il successore alla corona: sarà Igor Pesciallo, classe 1994, a guidare il Carnevale di Bellinzona a partire dall’edizione 2026. La decisione è arrivata dopo un percorso di selezione "intenso e partecipato", con 15 candidature presentate al bando, chiuso lo scorso 29 agosto e una serie di colloqui svoltisi a metà settembre.
La selezione
La Commissione di selezione, coordinata da Nicola Cibin, ha incontrato i candidati in un "clima di ascolto e confronto". I colloqui, descritti come arricchenti e positivi, hanno permesso di valutare diversi aspetti fondamentali: capacità comunicative e di intrattenimento, conoscenza delle tradizioni e della storia del Carnevale, attitudine all’improvvisazione e alla gestione di momenti pubblici e digitali, oltre alla disponibilità a rappresentare la manifestazione in tutti i suoi ambiti.
Le qualità di Pesciallo
Pesciallo, socio della Società Rabadan, si è distinto per "entusiasmo, carisma, doti artistiche e comunicative, oltre che per una solida conoscenza del Rabadan e delle sue tradizioni", sottolinea la società in una nota odierna. "Con Igor Pesciallo il Rabadan si affida a una figura radicata nello spirito della festa, capace di incarnarne le emozioni e i valori più autentici", commenta il presidente Giovanni Capoferri.
La prossima edizione
Il nuovo Re, che succede a Renato Dotta, sarà incoronato ufficialmente insieme alla Regina e alla corte, i cui nomi verranno svelati più avanti, in vista dell’edizione che prenderà il via giovedì 12 febbraio 2026.