
Dopo un ottobre dal caldo record, e un novembre dalle precipitazioni da primato, che inverno dobbiamo attenderci?
I meteorologi di Locarno Monti, senza pretese di certezza e senza aver approfondito a fondo il tema, hanno pubblicato oggi una previsione generale per l'inverno ragionando sui climagrammi attuali.
In base alle curve delle temperature e delle precipitazioni, i meteorologi fanno notare come dopo un novembre caldo e piovoso anche l'inverno dovrebbe restare leggermente al di sopra della norma per quanto riguarda le temperature. "Ma qui metteremmo le mani sul fuoco, visto che ormai è consuetudine" commentano.
Per quel che riguarda le precipitazioni, scrivono ancora i meteorologi di MeteoSvizzera, saranno praticamente nella media per dicembre, mentre che per gennaio e febbraio dovrebbero risultare leggermente inferiori.
A grandi linee, quindi, possiamo attenderci un inverno mite con precipitazioni attorno alla norma: di conseguenza la neve resterà mediamente a quote alte.
Attenzione però, concludono i meterologi: il ragionamento si basa sulla deviazione dalla norma, quindi non esclude eventi temporanei contrastanti la previsione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata