Ticino
Sarà Eventmore a gestire le infrastrutture di JazzAscona
© Reguzzi
© Reguzzi
Redazione
2 anni fa
Il lavoro di Eventmore prevede anzitutto l’allestimento di una nuova cucina professionale mobile. È stato inoltre ripensato e progettato il palcoscenico nella zona della Biblioteca.

In seguito al bando di concorso indetto dall’Associazione JazzAscona a gennaio 2023 per il noleggio, l’installazione e la gestione delle infrastrutture dal 2023 al 2027, Eventmore è risultata l'azienda vincitrice. L’obiettivo comune, viene spiegato in un comunicato, è quello di far crescere la manifestazione e portare l’edizione 2024 – quella della ricorrenza del 40° anniversario dell’evento – a un livello “sempre più elevato di accoglienza e professionalità”.

La cucina

Il lavoro di Eventmore prevede anzitutto l’allestimento di una nuova cucina professionale mobile per eventi progettata su misura il cui obiettivo “è ottimizzare la zona food”, una delle infrastrutture più problematiche in occasione di eventi di questa portata. La cucina mobile sarà anche dotata di attrezzature professionali, garantendo contemporaneamente “una protezione efficace da eventuali condizioni meteo avverse”.

La novità

Eventmore ha ripensato e progettato anche il palcoscenico nella zona della Biblioteca, adesso ruotato di 180 gradi e costruito secondo più attuali norme di sicurezza. Questo garantirà a musicisti e spettatori un'esperienza “ottimale” dal punto di vista tecnico e acustico. Inoltre, anche il palcoscenico in Piazzale Torre sarà oggetto di una completa ristrutturazione e verrà spostato in un’altra posizione.

I tag di questo articolo