Ticino
Sanità e sostenibilità: l’EOC svela il suo primo rapporto
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Francesca Facchiano
un giorno fa
L’Ente Ospedaliero Cantonale presenta il suo primo Rapporto di Sostenibilità: un bilancio che racconta non solo la qualità delle cure e l’impegno verso i pazienti e i collaboratori, ma anche un piano concreto per ridurre l’impatto ambientale e raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050. “Non siamo i primi della classe ma ci impegneremo” ha detto il direttore generale Glauco Martinetti

Non un obiettivo raggiunto ma una strada da intraprendere e perseguire. È con questo spirito che oggi l’Ente Ospedaliero Cantonale ha presentato il primo rapporto di sostenibilità, un percorso cominciato già quattro anni fa che ha messo sotto la lente la gestione dei propri impatti economici, sociali e ambientali.

Emissioni nette pari a zero entro il 2050

L’EOC punta a diventare a impatto climatico neutro entro il 2050. È uno degli obiettivi principali contenuti nel primo Rapporto di Sostenibilità, presentato oggi a Lugano. Un percorso avviato nel 2020 e formalizzato nel 2024 con l’approvazione da parte dell’Ufficio federale dell’energia del piano di decarbonizzazione dell’EOC. “Non siamo i primi della classe, ma ci impegneremo”, ha dichiarato il direttore generale Glauco Martinetti, sottolineando i primi risultati già raggiunti grazie alla collaborazione con la società Positive Organizations.

Un bilancio sociale solido

Oltre all’impegno ambientale, il Rapporto fotografa anche una realtà solida dal punto di vista sociale: oltre 6’200 collaboratori, di cui il 66% donne, e un turnover contenuto al 4%. L’EOC continua a investire nella formazione continua, nei percorsi di crescita professionale e nell’attrazione di nuovi talenti, elementi centrali per garantire qualità e stabilità al sistema sanitario cantonale.

Un motore per l'economia ticinese

Sul fronte economico-finanziario, il valore generato nel 2024 ammonta a 961 milioni di franchi, di cui 682 milioni distribuiti in Ticino. Gli investimenti in strutture, tecnologie e innovazione hanno superato i 90 milioni. L’EOC, inoltre, contribuisce al risanamento dei conti pubblici cantonali con 7 milioni di franchi tra contributi di solidarietà e riequilibrio finanziario.

Trasparenza e responsabilità

Pubblicato secondo gli standard internazionali GRI, il Rapporto di Sostenibilità segna un passo avanti verso una gestione più trasparente e responsabile. L’obiettivo dell’EOC è chiaro: costruire una sanità pubblica moderna, attenta alle persone e all’ambiente, capace di coniugare qualità, sostenibilità e innovazione.