
Oggi il Municipio di S. Antonino ha inaugurato tre nuove postazioni di Bike Sharing sul territorio comunale. All’evento presenti anche i Presidenti delle Commissioni Regionali dei Trasporti del Bellinzonese, Gianni Simone e del Locarnese Caroni Paolo, e il Direttore dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Bellinzonese e Valli Manuel Cereda. La quarta e ultima postazione sarà fruibile ad inizio novembre 2020, al termine dei lavori per lo spostamento della nuova fermata FFS.
Queste stazioni di Bike Sharing, spiega il Municipio, “si inseriscono nel progetto Mobilità Aziendale Comprensoriale e permettono d’integrare tutto il Piano di Magadino all’interno della rete di Bike Sharing Locarnese-Bellinzonese”.
Dove trovarle
Due postazioni sono posizionate in zona commerciale/industriale e due in zona residenziale (nucleo e collina), allestite con 2 biciclette meccaniche e 3 biciclette elettriche ciascuna, salvo la postazione in zona collinare dotata di 5 ebike (biciclette a pedalata assistita).
La rete Bike Sharing
La rete di Bike Sharing Locarnese e Bellinzonese è attiva dal gennaio 2016 e con le 4 nuove postazioni di S. Antonino, si comporrà complessivamente di 122 postazioni sparse su 20 Comuni con 603 biciclette tra cui 226 meccaniche e 377 ebike. Gli abbonamenti annuali e le giornaliere possono essere sottoscritte direttamente tramite internet, registrandosi dal sito o tramite l’applicazione Velospot o anche presso la Cancelleria comunale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata