
Il 7 novembre si è svolto il tradizionale incontro tra Autorità comunali e i diciottenni di S. Antonino e Cadenazzo. L’appuntamento viene rinnovato ogni anno offrendo la possibilità ai giovani di visitare delle aziende locali, per l’occasione la ditta Sarix SA, in Via Serrai 12 a S. Antonino.
Sarix SA è un’azienda svizzera a conduzione familiare, fondata nel 1993. Lo stabilimento a S. Antonino è presente dal 2013, occupa oggi 51 dipendenti (45 residenti), per la maggior parte ingegneri e tecnici specializzati. Leader mondiale specializzata nel campo della produzione di macchine per la microlavorazione meccanica, sviluppa e produce sul territorio comunale macchine di altissima precisione che impiegano le tecnologie di elettroerosione, laser e micro-fresatura per asportazione di truciolo. L’elettroerosione è un tipo di lavorazione dei metalli che sfrutta le capacità erosive delle scariche elettriche e che in Ticino gode di una lunga tradizione. Più del 90% della produzione è destinata ai mercati esteri.
La parte ufficiale con il saluto istituzionale da parte del sindaco di S. Antonino Simona Zinniker ha aperto l’incontro, che è poi proseguito con la presentazione dell'azienda da parte del CEO Angelo Quadroni. Si è poi passati alla visita guidata dei diversi reparti dello stabilimento, dove i giovani hanno ricevuto informazioni sul funzionamento dell'azienda.
La serata si è quindi conclusa con la consegna di alcuni omaggi ai diciottenni e un rinfresco offerto dalla ditta Sarix SA.
Nella foto: il sindaco Simona Zinniker (S. Antonino) e il vicesindaco Renzo Marielli (Cadenazzo), insieme ai municipali Natascia Caccia (Cadenazzo), Alex Malinverno, Mario Gambarini (S. Antonino) e il vicesindaco Ivan Zufferey (S. Antonino). Insieme a loro i diciottenni Bizzozero Giulia, Chinelli Aaron, Guidi Federico, Oberti Lorenza, Pedrelli Roberto, Perez Ramon, Votta Ilaria di S. Antonino, e Bela Arianna, Cattaneo Robin, Fernandez Simon, Ferreira Santos Diogo, Manetti Nadir, Ranghetti Nicole di Cadenazzo, nonché il CEO della ditta Angelo Quadroni.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata