Ticino
RSI: si litiga per il bar
Redazione
12 anni fa
Malumori intorno al progetto di una struttura provvisoria adibita a bar. Secondo la Saphira viola le norme, e non sarebbe provvisoria

Una nuova struttura provvisoria adibita a bar, sul terreno davanti alla passerella che conduce al Ristorante Ratatouille. È quanto vorrebbe realizzare la RSI - sono già state posate le modine - in vista dei lavori di demolizione e ricostruzione dell'edificio LG, quello che ospita i laboratori e i mezzi mobili.Durante quei lavori alcune infrastrutture andranno spostate in altri locali, tra cui il bar interno, che ospiterà le scenografie. Da qui l'esigenza di trovare un altro luogo ove rifocillare i dipendenti RSI e gli ospiti.Ma, come riporta oggi il CdT, il progetto di bar provvisorio sta incontrando un forte dissenso. Espresso dalla Saphira, la società che gestisce gli spazi di ristorazione nel comparto della radiotelevisione, la quale teme di essere penalizzata dal trasloco.La società ha inoltrato un'opposizione al Comune, muovendosi su due binari. Da un lato mette in dubbio la provvisorietà della struttura, paventando che diventi definitiva. Una struttura dal costo di 600'000 franchi, secondo la Saphira, difficilmente verrebbe smantellata dopo soli tre anni. Dall'altro lato contesta i volumi del progetto: secondo la società, lo sfruttamento del mappale in questione è esaurito. Ulteriori ampliamenti sarebbero ammessi dal Comune ma a tre condizioni. Ossia la messa a disposizione di un'area di svago per il pubblico (un metro quadro di verde ogni metro cubo fuori terra da realizzare), il rispetto delle esigenze del traffico e delle norme sui posteggi, nonché una realizzazione architettonica armoniosa. Per gli opponenti il progetto della RSI viola queste norme.La RSI, dal canto suo, ha assicurato che si tratta di un trasferimento 1:1, in pratica senza aumenti di volume o cambiamenti di funzione. A determinare quale delle due parti ha ragione, ci penserà il Municipio di Comano, cui in seguito all'opposizione tocca ora esprimersi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata