Ticino
Romano: "Il Lugano-Roma, una splendida notizia"
Redazione
13 anni fa
La Minoan Air, compagnia greca fondata nel settembre 2011, offrirà da marzo i voli su Roma e Vienna con un Fokker 50

L'aeroporto di Lugano-Agno cercava assiduamente una compagnia che lo rilanciasse e sembra averla trovata: si tratta della Minoan Air, compagnia greca fondata nel settembre 2011, che intende reintrodurre il volo Lugano-Roma abbandonato nel novembre scorso da Darwin e aggiungervi un collegamento con Vienna. Il tutto a partire dal prossimo 29 marzo. I voli verranno eseguiti con un Fokker 50, un aereo a elica che non viene più fabbricato dal lontano 1997 e che nessuna compagnia aerea europea di linea ha più in dotazione. Per dovere di cronaca, citiamo che la Minoan Air, inoltre, aveva annunciato nell'ottobre 2012 dei voli a partire da Oxford, voli che avrebbero dovuto iniziare in gennaio di quest'anno ma che, con un comunicato stampa datato 29 dicembre 2012, sono stati rimandati a data da definire. L'intoppo, secondo quanto spiegato dalla compagnia, sembra essere legato alla firma di un contratto. Ma tant'è. Marco Romano, presidente dell'Associazione passeggeri della Svizzera italiana, preferisce guardare oltre le perplessità. "Io la compagnia non la conosco e non tocca a me conoscerla, bensì alla direzione dell'aeroporto. Non conosco nemmeno i termini dell'accordo. Però in questa operazione lo Stato non mette un soldo, è una società che camminerà con i suoi piedi e che si assumerà i rischi commerciali dell'operazione. Se avessero chiesto sussidi al Cantone sarebbe stato diverso. Trovo quindi positivo che ci sia una seconda compagnia a Agno. La critica che spesso veniva mossa ad Alessandro Sozzi era che Agno si appoggiasse su una sola compagnia. Ora ne ha trovata una seconda, lasciamola provare e poi tireremo le somme." Il consigliere nazionale PPD si dice entusiasta soprattutto per la ripresa del volo su Roma. Che però con Darwin non era redditizio... "Questa della ripresa del Lugano-Roma secondo me è una bellissima notizia. Darwin ha sempre detto che aveva un buon numero di passeggeri, ma gli mancava poco per rendere il volo redditizio. Io, le volte che ho preso il Lugano-Roma, l'ho sempre visto pieno. Se poi questa compagnia offrirà veramente i voli ai prezzi prospettati oggi (130-200 franchi a tratta) penso che il volo potrebbe funzionare. Penso anche che in questi mesi di assenza del volo i ticinesi si siano resi conto dell'importanza che aveva. Ho parlato con molta gente che mi diceva: ah, se l'avessi preso qualche volta in più invece di andare col treno magari non l'avrebbero abolito..." Si può quindi solo auspicare che la compagnia si dimostri più affidabile di quanto può apparire ora. "E comunque è una società giovane, ma le persone che ci sono dietro sono nell'aviazione da anni" aggiunge il consigliere nazionale, che vuole vedere positivo. Sarà poi il mercato a determinare se si tratta di un azzardo o se, come speriamo, l'arrivo della Minoan Air si rivelerà un vero primo passo per il rilancio dello scalo.AS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata