
Non si è fatta attendere la replica della consigliera nazionale leghista Roberta Pantani alla mozione, inoltrata ieri dal capogruppo del PD alla commissione esteri del Senato italiano Alessandro Alfieri, in cui si chiede al ministro dell'interno Matteo Salvini e quello degli esteri Enzo Moavero come intendono intervenire nella questione della chiusura notturna dei valichi minori.
"Si vede che questo Senatore PD non conosce la realtà - ha commentato la consigliera nazionale su Facebook - Infatti, la chiusura dei valichi secondari durante la notte (dalle 22.00 alle 05.00) è una misura in primo luogo che va verso una maggiore sicurezza degli abitanti delle zone di confine, al di qua e al di là della "ramina" - e su questo credo che il loro Ministro degli Interni sia d'accordo -. In caso di transito durante questi orari, i frontalieri (così come tutti gli altri!) hanno a disposizione i valichi principali che, ricordo, sono aperti 24 h su 24, 7 giorni su 7".
"Prima dell'adesione della Svizzera al trattato di Schengen, i valichi secondari erano chiusi durante la notte (e pure ad orari diversi!) e per i frontalieri non ci sono mai stati problemi. A conferma della scarsa conoscenza del problema, forse il Senatore Alfieri non sa della chiusura serale del valico di Maslianico-Pizzamiglio (autonomamente decisa e attuata dall'Italia): forse che a Maslianico i frontalieri non ci sono? Ma mi faccia il piacere", ha concluso.
Lo scorso 6 giugno, ricordiamo, il Consiglio degli Stati, su proposta del "senatore" PPD Filippo Lombardi, aveva deciso di non archiviare l'atto parlamentare della consigliera nazionale leghista che chiedeva appunto di chiudere i cosiddetti valichi 'minori' dall 22 alle 5 del mattino. Nonostante il voto odierno della Camera Bassa - che con 113 voti favorevoli e 67 contrari aveva votato per archiviarla - la mozione resta in vigore (vedi articoli suggeriti).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata