Ticino
Rivoluzioniamo il mercato di Lugano?
Rivoluzioniamo il mercato di Lugano?
Rivoluzioniamo il mercato di Lugano?
Redazione
10 anni fa
43 consiglieri comunali su 60 propongono al Municipio diversi accorgimenti per migliorarne l'attrattività

Se non è un record, poco ci manca. L'interrogazione ricevuta quest'oggi dal Municipio di Lugano porta la firma di ben 43 consiglieri comunali, su 60.

Il tema è quello del mercato di Lugano, che gli interroganti chiedono di ottimizzare.

Attualmente a Lugano esistono due tipi di mercato, uno dell’antiquariato al sabato e uno di generi alimentari e prodotti vari al martedì e venerdì.

Una situazione non ottimale, secondo gli interroganti, anche a causa della frammentazione all'interno del cuore cittadino dell'attuale ubicazione del mercato.

Gli interroganti, sulla scorta delle indicazioni ricevute dagli operatori del mercato, chiedono quandi al Municipio di valutare la possibilità di apportare modifiche strutturali, logistiche e organizzative nei due mercati.

In particolare viene suggerita la possibilità di cambiare i giorni e di puntare all'unificazione dei due mercati, magari anche tramite l'ausilio di nuovi gazebo più attrattivi, al venerdì e al sabato, al fine di avere anche continuità sull’arco della settimana.

Viene inoltre proposto di cambiare l'ubicazione dal Piazzale ex scuole ("posto desolante e squallido che non trova pari in centro a Lugano") a Piazza Manzoni e parte di Piazza Riforma, partendo da Piazza S. Rocco giù per Via Canova ("dove pulsa il cuore cittadino").

Anche il controllo e la responsabilità dei due mercati andrebbero rivisti, secondo gli interroganti, che propongono di assegnare le competenze dell’Ufficio del turismo di Lugano, con la Polizia preposta alla vigilanza di un buon svolgimento dei commerci.

"In questo modo, si eviterebbe che siano singoli commercianti a gestire se stessi e gli altri colleghi" sottolineano.

In virtù di quanto esposto, i 43 interroganti pongono quindi al Municipio di Lugano le seguenti domande:

"Come reputa il Municipio l’attuale situazione e la qualità del mercato di Lugano? Suddiviso e sparpagliato attorno al cento Città con merce d'ogni genere in vendita?"

"Il Municipio non ha mai pensato di “unificare i due mercati” in uno solo, puntando a una migliore qualità del mercato stesso e dei prodotti venduti?"

"Non ritiene utile, per una questione organizzativa, di promozione turistica e di imparzialità tra i commercianti, prendere in mano la gestione del mercato per mezzo di un servizio cittadino competente ad esempio l’Ente del turismo o altro ufficio con competenze specifiche?"

"Come si esprimerebbe il Municipio sull’idea di poter cambiare i giorni di mercato, in ottica di continuità, ad esempio Venerdì e Sabato, togliendo il Martedì?"

"Il Municipio prenderebbe in considerazione la proposta di portare un “mercato unificato” da S. Rocco, Via Canova fino in Piazza Manzoni o parte di Piazza Riforma? Cioè nel cuore della Città?"

"Come reputa l’ubicazione della vendita di prodotti alimentari nel Piazzale delle Scuole, tra parcheggi e motoveicoli?"

"Sarebbe intenzionato il Municipio ad offrire delle tendine e dei banchi di lavoro più consoni (vedi Bellinzona) a un mercato che abbia e meriti questo nome? Se No, non reputa il Municipio che attualmente il mercato non rappresenti certo un gran bel vedere e biglietto da visita per una Città a vocazione turistica (vista anche la nuova apertura del LAC)?"

"Il Municipio non avrebbe intenzione d’implementare in futuro un regolamento comunale per il Mercato?"

Seguono le firme di Tiziano Galeazzi (primo firmatario), Raide Bassi, Attilio Bignasca, Peter Rossi, Martino Rossi, Daniele Casalini, Roberto Badaracco, Gianrico Corti, Maruska Ortelli, Giovanna Viscardi, Antonio Bassi, Flavio Pesciallo, Paolo Toscanelli, Demis Fumasoli, Enea Petrini, Massimo Brignoni, Edoardo Cappelletti, Amanda Rueckert, Cherubina Ravasi, Simona Buri, Szerdahelyi Stefano Romolo Pignone, Raffaella Martinelli-Peter, Giampiero Cambrosio, Mario Antonini, Antonio Castelli, Marzio Guggiari, Stefano Gilardi, Tobiolo Gianella, Angelo Petralli, Andrea Sanvido, Giovanna Gilardi, Sara Beretta Piccoli, Norman Luraschi, Ferruccio Unternährer, Michele Malfanti, Ero Medolago, Luca Banfi, Maddalena Ermotti-Lepori, Lukas Bernasconi, Lorenzo Beretta Piccoli, Gian Maria Bianchetti e Maristella Patuzzi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata