Ticino
Rivera: arriva il bungee jumping
Redazione
12 anni fa
Positivo il primo bilancio dello Splash&Spa. E al Monte Tamaro, da aprile, si potrà provare il brivido del tuffo nel vuoto

Una torretta di quindici metri, alla fine del parco avventura, dalla quale provare il brivido di lanciarsi nel vuoto. È il bungee jumping la nuova attrazione che sta per vedere la luce sul Monte Tamaro. La nuova temeraria attività dovrebbe essere disponibile da Pasqua, secondo quanto riferisce oggi il Corriere del Ticino.Un'attività che va ad aggiungersi a quelle, già numerose, contemplate nel pacchetto Tamaro Park, che abbina le attività del parco avventura del Monte Tamaro a quello dello Splash&Spa di Rivera. "L'offerta combinata sta funzionando bene" ha spiegato la responsabile marketing della Monte Tamaro SA, Diana Cattaneo, "con tantissimi gruppi e scuole che, dopo essere saliti al Tamaro, continuano il divertimento nelle piscine del parco acquatico, aperto fino alle 22."Addii al celibato, compleanni, seminari... Sono variegate le attività svolte dai numerosi gruppi che usufruiscono del pacchetto, scelto già da circa il 10-15% della clientela che sale sul Tamaro. "Una percentuale decisamente buona che speriamo migliorerà ancora" ha detto Cattaneo.Per quanto riguarda unicamente lo Splash&Spa, l'obiettivo "è di totalizzare 350mila entrate annue", ha spiegato l'assistente marketing Claudia Zuffi. "Un traguardo che, visto l'inizio positivo e la varietà dell'offerta, non è per niente irraggiungibile.""La clientela si sta fidelizzando" ha detto Zuffi, "grazie anche alla possibilità di sfruttare le offerte disponibili tanto col sole che con la pioggia. L'attività più apprezzata, finora, è risultata essere lo scivolo "Gravity killer", in cui si sfreccia con un gommone da quattro persone attraverso un tunnel dotato di luci e suono per poi ritrovarsi in un imbuto gigante dove si avverton sensazioni antigravità. Ma anche il Pool bar sta riscontrando un ottimo successo. Insomma, lo Splash&Spa sta lentamente conquistando quel posto, nel cuore di ticinesi e turisti, che era nelle intenzioni dei promotori.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata