Ticino
Risultati agrodolci per il PPD
Redazione
5 anni fa
Il partito sosteneva il congedo paternità e l’acquisto dei nuovi caccia

Reazioni ambivalenti per il PPD riguardo i risultati delle votazioni di oggi. Il partito infatti gioisce per il congedo paternità “e non può che salutare positivamente il sostegno da parte del popolo alla sua introduzione. In Ticino, in particolare, la modifica della legge sulle indennità di perdita di guadagno ha visto il 67,3% di voti a favore, segno che la popolazione sente la necessità di un maggior riconoscimento dei padri all’interno del nucleo famigliare”. Note positive anche sul fronte dell’acquisto dei nuovi caccia, la cui approvazione non era affatto un risultato scontato. Infine il PPD si compiace anche della bocciatura dell’iniziativa sulla limitazione, senza ignorare però “il segnale dato dai cittadini della Svizzera italiana - così come dai cittadini delle regioni confinanti con la Germania e l’Austria - che invece si sono espressi a favore dell’iniziativa, preoccupati per il deteriorarsi delle condizioni del mercato del lavoro che subisce le differenze sociali ed economiche dei Paesi circostanti”

Note più amare invece per quanto riguarda le deduzioni figli e la legge sulla caccia. “La modifica di legge sull'imposta federale diretta proponeva una soluzione più adeguata alle esigenze di crescita dei figli e andava nella direzione di una società meno individualista e a sostegno della natalità” si legge nel comunicato, che riguardo la modifica della legge sulla caccia afferma “he rischia di portare all’indebolimento delle zone rurali, dove il problema dovuto a una crescente popolazione dei lupi è più marcato”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata