Ticino
Ristorante Castelgrande: “Un giocattolo di lusso che genera perdite?”
Lara Sargenti
5 anni fa
Massimiliano Robbiani chiede al Governo di visionare i conti economici degli ultimi 5 anni del locale. “Non ci sembra giusto che lo Stato gestisca un’attività in perdita”

“In un periodo in cui gli esercizi pubblici affrontano evidenti difficoltà economiche, non ci pare corretto che lo Stato faccia della concorrenza sleale permettendosi il lusso di gestire in perdita un’attivà commerciale”. L’oggetto a cui fanno riferimento Massimiliano Robbiani e cofirmatari nell’interrogazione inoltrata oggi al Governo è il ristorante d’applicazione della Scuola superiore albeghiera e del turismo (SSAT) Castelgrande a Bellinzona. Secondo quanto dichiarato dal Direttore del DECS Manuele Bertoli durante la scorsa seduta del Gran Consiglio, su esplicita domanda della Lega nell’ambito della discussione sui Consuntivi 2019, il ristorante subisce perdite d’esercizio.

Nell’atto parlamentare la Lega chiede dunque di prendere visione dei conti economici degli ultimi 5 anni relativi al ristorante (nel consuntivo non figurano dati precisi riguardo alla contabilità del locale), chiedendo anche un commento al Governo sui dati e quali eventuali misure intende adottare per rendere più sostenbile l’attività del ristorante dal punto di vista economico.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata