Locarno
Risanate le siepi dell'aerodromo militare, spazio vitale per la fauna
Situazione ad oggi dopo il periodo di recupero. © VBS/DDPS
Situazione ad oggi dopo il periodo di recupero. © VBS/DDPS
Redazione
2 anni fa
Le siepi che servono da barriera naturale a nord dell’aerodromo militare di Locarno sono state risanate l'anno scorso. Queste sono anche un luogo sicuro e fonte di cibo per la fauna selvatica locale.

L’aerodromo militare di Locarno è diviso a nord dall’area di circolazione del pubblico da una lunga fila di siepi, che, purtroppo, era infestata dai rovi di more. Nel 2023 gli specialisti dell’ambiente del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) hanno risanato le siepi, sfoltendo ed estirpando i rovi, inserendo nuovi arbusti e spostando le siepi più all’interno, ripristinando così la loro funzione ecologica. In questo modo si protegge la fauna selvatica dal traffico e la gestione sul lato della strada è più facile. Le siepi si rigenereranno completamente entro questa primavera.

Armasuisse ricorda che negli anni Duemila, l’aerodromo ticinese avrebbe dovuto essere separato dagli utenti della strada da una recinzione, ma per preservare l’habitat della fauna selvatica locale la Fondazione Bolle di Magadino aveva optato per una barriera naturale di siepi.

I tag di questo articolo