Ticino
Riqualifica Gerra Piano, la Giuria premia uno studio di Lugano
Riqualifica Gerra Piano, la Giuria premia uno studio di Lugano
Riqualifica Gerra Piano, la Giuria premia uno studio di Lugano
Redazione
6 anni fa
Primo posto per gli architetti Paolo Canevascini e Stefano Corecco per le soluzioni urbanistiche proposte per il comparto

La Giuria del concorso d’architettura per la riqualifica del comparto centrale di Gerra Piano, riunitasi il 22 e 23 novembre, ha assegnato il primo premio al progetto con il motto “centro” degli architetti Paolo Canevascini e Stefano Corecco di Lugano. Gli altri progetti in graduatoria sono al secondo rango il progetto “Sciavatt e gatt” degli architetti Roberto La Rocca e Thea Delorenzi di Minusio, al terzo il progetto “Geode” dell’architetto Sergio Cattaneo di Bellinzona, al quarto il progetto “Passepartout” dell’architetto Otto Krausebeck di Salorino e al quinto il progetto “Sassariente” dell’architetto Michele Arnaboldi di Locarno.

In una procedura a due fasi i concorrenti dovevano proporre delle soluzioni urbanistiche per il centro di Gerra Piano, in prossimità della Chiesa parrocchiale e dell’ex Casa comunale di Gerra Verzasca, e quindi progettare all’interno di questo comparto da riqualificare la nuova Scuola dell’infanzia del Comune di Cugnasco-Gerra con tre sezioni.

Il programma prevedeva anche un rifugio della Protezione civile, un nuovo edificio della Parrocchia di Gerra Verzasca e Piano con sala multiuso e appartamenti, una nuova piazza, un parco giochi pubblico, un’area per la raccolta dei rifiuti e posteggi. Inoltre i concorrenti, nell’ambito delle proposte urbanistiche, erano liberi di indicare la possibilità di ulteriori edifici con contenuti abitativi e commerciali su terreni di proprietà del Comune, della Parrocchia e dei privati.

Il progetto “centro” degli architetti Canevascini e Corecco, ai quali la Giuria raccomanda di affidare la progettazione della Scuola dell’infanzia e della sistemazione dell’area, ha convinto per l’adeguatezza del concetto urbanistico proposto, ben commisurato con le caratteristiche del contesto edificato, per la qualità del nuovo spazio pubblico della piazza e delle aree verdi limitrofe e per la funzionalità e validità dell’architettura della Scuola dell’infanzia. La proposta urbanistica premiata servirà pure per l’elaborazione del piano particolareggiato che dovrà codificare l’assetto pianificatorio dell’area.

La Giuria, presieduta dal Municipale Mauro Damiani, era formata dal Municipale Marco Calzascia e dagli architetti Pietro Boschetti, Remo Leuzinger e Jachen Könz, in qualità di membri e dall’architetto Giovanni Guscetti e dal rappresentante della Parrocchia Silvio Foletta in qualità di supplenti. La procedura di concorso è stata coordinata dall’architetto Fabio Giacomazzi ed è stata accompagnata in funzione di segretario dal nuovo capo dell’Amministrazione comunale Luca Foletta.

Mercoledì 5 dicembre alle ore 18 si terrà presso la palestra del Centro scolastico comunale a Gerra Piano l’inaugurazione dell’esposizione di tutti i ventiquattro progetti inoltrati, che rimarrà aperta fino al 14 dicembre (orari lunedì-venerdì: dalle 16:00 alle 19:00, domenica dalle 14:00 alle 16:00).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata