Ticino
Rinnovato l’accordo tra SUPSI e l’Esercito svizzero
Rinnovato l’accordo tra SUPSI e l’Esercito svizzero
Rinnovato l’accordo tra SUPSI e l’Esercito svizzero
Redazione
9 anni fa
Prosegue la collaborazione nell’ambito della formazione continua dei quadri

Il centro di competenza per la formazione alla condotta dell’Esercito svizzero (ISQE) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) hanno rinnovato l’accordo di cooperazione concernente l’equipollenza dei corsi ISQE nell’ambito della formazione continua SUPSI.

Dal 2012, i quadri dell'esercito che desiderano frequentare un corso di formazione continua hanno la possibilità di valorizzare le esperienze formative pregresse, facendosi riconoscere sotto forma di crediti di studio ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System) una parte delle competenze apprese nell'ambito dell'istruzione militare di base e durante l’avanzamento.

Sette gli Advanced Studies SUPSI per i quali è possibile concordare il riconoscimento parziale, tra cui l’Executive Master of Business Administration e i MAS Human Capital Management e IT Management and Governance.

Possono richiedere il riconoscimento della formazione seguita durante l’istruzione militare le persone che hanno concluso la formazione ISQE che possiedono i requisiti definiti dalle condizioni di ammissione ai percorsi formativi SUPSI e che sono intenzionate a conseguire un percorso Advanced Studies SUPSI (Master, Diploma o Certificate of Advanced Studies).

Maggiori dettagli relativi all’accordo, ai corsi e alle condizioni di ammissione possono essere richiesti scrivendo a [email protected]

Questa importante collaborazione consente alla SUPSI e all’Esercito svizzero di strutturare le rispettive offerte di perfezionamento in maniera sempre più attrattiva e competitiva, contribuendo a sviluppare ulteriormente la formazione continua nella Svizzera italiana.

A questo partenariato si aggiungono altri 200 accordi a livello cantonale, nazionale ed internazionale e un’offerta annua di oltre 400 corsi per professionisti articolati in modo flessibile, ciò che conferma la SUPSI leader in Ticino nell’erogazione di corsi di formazione continua universitaria.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata