Bellinzona
“Rinnovare l'ex-Stallone a favore dei giovani”
© CdT/Chiara Zocchetti
© CdT/Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
I Verdi di Bellinzona chiedono al consiglio comunale di approvare una mozione concernente lo stanziamento di un credito per la ristrutturazione dell'ex-Stallone in Via Lavizzari

Rinnovare l'ex-Stallone a favore delle giovani generazioni, della cultura e delle associazioni. È la proposta contenuta in una mozione dei Verdi di Bellinzona depositata oggi al consiglio comunale cittadino. La politica giovanile a Bellinzona, si legge nel testo della mozione, appare infatti uno dei tasti dolenti principali degli ultimi anni, con una “oggettiva difficoltà” da parte della politica di fornire risposte concrete ai bisogni dei ragazzi.

“Dal Municipio nessuna proposta per un centro giovanile”

Una Città di oltre 45'000 anime che si limita a una politica giovanile basata sul social truck “è chiaramente fuori strada”. Spesso in città “si è discusso di giovani solo e unicamente in termini di disagio e di problematiche”, dimenticandosi che le nuove generazioni “hanno un grande potenziale di creatività, espressione artistica e cultura”. Il Municipio, nelle osservazioni riguardo alla proposta di destinare gli spazi dell'ex-birreria alle attività giovanili “ha risposto picche, non fornendo fino ad oggi alcuna proposta concreta di ubicazione di un centro giovanile o di spazi di aggregazioni per i ragazzi o in generale per attività musicali e culturali”.

I vantaggi

Attraverso questo atto parlamentare i mozionanti intendono chiedere espressamente un credito di investimento per la ristrutturazione degli spazi dell'Ex Stallone da destinare alla politica giovanile, alla cultura e alle associazioni della Città. I vantaggi di questa ubicazione sarebbero “notevoli”, a cominciare dalla vicinanza delle scuole medie e medie superiori, agli impianti sportivi e facilmente accessibili con i mezzi pubblici e dalla stazione FFS. Si tratta inoltre di spazi “ampi e potenzialmente anche modulabili a seconda delle necessità”. La forma di gestione di questi spazi “non deve essere definita ora e non è intenzione dei mozionanti rivendicare una forma di gestione in particolare”. Oggi già una parte degli spazi dell'ex-Stallone sono destinati ad associazioni. Il Municipio “dovrebbe impegnarsi per mantenere disponibili questi spazi a chi già oggi ne usufruisce ma estendendo ulteriormente l'offerta”.

L’aspetto ambientale

Infine, i mozionanti ricordano come l'edificio sia posizionato in modo tale da essere spesso esposto al sole e alla rete di teleriscaldamento delle AMB. Ciò dovrebbe presupporre una transizione energetica “che permetta allo stabile di risultare neutrale dal punto di vista climatico”.

Le richieste

In conclusione, si domanda al consiglio comunale di accogliere la mozione, la quale chiede di stanziare un credito per la ristrutturazione dell'ex-Stallone in Via Lavizzari di proprietà del Comune da destinare alla politica giovanile, culturale e associativa della Città. Nel credito è previsto anche un risanamento energetico dello stabile per renderlo climaticamente neutrale.