Ticino
Ringier e Corriere del Ticino si alleano
Redazione
10 anni fa
Il gruppo di Muzzano acquisisce il 45% della Rezzonico SA, editrice del Caffè. Nasceranno nuove sinergie

Ringier, il Corriere del Ticino e l’editore locarnese Rezzonico hanno deciso di dar vita a un’alleanza editoriale per sviluppare sinergie e cooperazioni sia nel settore print che in quello digitale. L’intesa contempla l’ingresso del Corriere del Ticino nell’azionariato della Rezzonico SA con una quota di minoranza del 45 percento, mentre non prevede partecipazioni azionarie tra Ringier e Corriere del Ticino.

Come noto Ringier è da tempo presente sul mercato della Svizzera Italiana quale coeditore, assieme alla Rezzonico, del domenicale il Caffè. L’ingresso del Corriere del Ticino nella Rezzonico favorisce una collaborazione multimediale più estesa fra i tre gruppi su piano nazionale con l’obiettivo di consolidare e di rafforzare le testate delle rispettive aziende in un contesto economico in forte mutamento.

Questo accordo renderà infatti possibili nuove sinergie editoriali fra Ticino, Svizzera tedesca e Svizzera romanda.

L’alleanza suggella anni di eccellenti rapporti fra i tre editori ed è rafforzata dalla constatazione che la rapida evoluzione del mercato editoriale richiede cooperazioni sia a livello locale che nazionale.

Grazie a questa intesa, la Ringier potrà contare su partner multimediali per sviluppare le proprie iniziative anche sul mercato della Svizzera Italiana, mentre la Rezzonico e il Corriere del Ticino potranno appoggiarsi su uno dei più importanti editori svizzeri per sviluppare e dare ai propri progetti le necessarie dimensioni di scala, soprattutto nel digitale.

Trattandosi di un’operazione a livello economico-organizzativo, questa alleanza non coinvolge le linee editoriali delle testate dei tre editori, né l’indipendenza delle rispettive redazioni.

Alcuni progetti di cooperazione editoriale sono già allo studio e verranno definiti nei prossimi mesi.

“Ringier è molto soddisfatta di questo accordo che le permette di ampliare la sua offerta dando una dimensione autenticamente nazionale alle proprie attività, potendo disporre anche in Ticino di una piattaforma multimediale più ampia”, osserva Martin Werfeli, Presidente della 2R media SA, la società editrice de il Caffè e membro del Consiglio d'amministrazione di Ringier AG.

“Questo accordo, per un piccolo gruppo come il nostro, è senz’altro un’opportunità e una garanzia per il futuro dell’azienda”, dichiara Giò Rezzonico, Amministratore Delegato della Rezzonico Editore SA.

“Per il Corriere del Ticino si tratta di un rafforzamento della sua posizione a livello nazionale, senza intaccare la propria indipendenza, nel pieno rispetto del mandato della Fondazione della Società Editrice del Corriere del Ticino”, rileva Marcello Foa, Amministratore Delegato del giornale luganese e del gruppo mediaTI.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata