
Il ricorso contro il Preventivo 2025 di Bellinzona presentato da un privato cittadino al Consiglio di Stato è stato respinto. Secondo il ricorrente i conti della città “avrebbero dovuto essere accompagnati dal Piano finanziario 2025-2028 o dal Piano 2021-2024 aggiornato". Ma per il Governo, come scrive il Corriere del Ticino, i bilanci "sono stati approvati con la necessaria cognizione di causa" e "forniscono una visione chiara, completa e veridica della gestione finanziaria, del patrimonio e dei debiti del Comune, nel rispetto dei principi di cui ai disposti di legge applicabili in materia, con riferimento al dettaglio del conto economico e del conto degli investimenti, in conformità con il preventivo precedente e l’ultimo consuntivo". Inoltre, "c'è un intero capitolo dedicato alla pianificazione finanziaria". Dato per certo, come confermato dallo stesso ricorrente al foglio di Muzzano, il ricorso al Tribunale amministrativo cantonale (TRAM).