
"È una lodevole iniziativa che già i municipi precedenti avevano attuato. Oggi abbiamo voluto dare una nuova luce e una nuova occasione di visibilità." È così che il sindaco di Locarno Nicola Pini presenta la riapertura della passeggiata invernale lungo la riva del lago a Locarno. Dai canottieri fino al Parco della Pace passando attraverso il Centro balneare regionale, poco meno di 400 metri che almeno fino ad aprile saranno liberamente accessibili e che rappresentano una piccola parte di un ampio progetto.
Un piccolo passo verso una graduale riqualifica
Alla riapertura erano presenti diversi municipali e consiglieri comunali o rappresentanti politici come il coordinatore Gruppo Territorio e Ambiente del Partito socialista di Locarno Hermes Killer: "È una bellissima iniziativa poter aprire almeno durante la stagione invernale questa passeggiata. Va intesa come un piccolo passo verso una graduale riqualifica di tutta la riva per una maggior fruizione da parte pubblica." Sul posto anche il consigliere comunale di Tenero-Contra Graziano Prospero, che ci racconta: "Noi la passeggiata lago l'abbiamo aperta dal periodo invernale e già da diversi anni. Oggi sono qua anche per questo a Locarno, da locarnese perché ormai i confini cominciano un po' a scricchiolare. È bello, è un momento anche di aggregazione."
Il progetto è "attualmente sul banco del Consiglio comunale"
"Stiamo ora lavorando a una modifica pianificatoria che permetterà di andare a creare una passeggiata lago in continuità", afferma Nicola Pini, "e questa è attualmente sul banco del Consiglio comunale e contiamo che nel corso del prossimo anno venga approvata, in modo da dare ancora più sistematicità e struttura a questa passegiata lago. L'idea", spiega il sindaco, "è veramente di andare a collegare sia il paesaggio golenale che la riva lago in una passeggiata in continuità che si possa fare sia in inverno che d'estate."
Alcune voci dei presenti
"Sono molto contento di questa opportunità che viene data alla popolazione" ; "Il fatto che si possa approfittare di questa camminata anche in momenti autonnali e godere dei colori che vediamo vicino al Lago Maggiore è sicuramente una bella cornice" ; "Il pezzetto che abbiamo fatto quello dei canottieri non l'avevo mai fatto. Non era conosciuto" ; "Bellissimo il primo pezzo, ma ero convinta di andare fino alla Maggia. Ci siamo fermati subito a mangiare a bere, questi sono tre passi."