Ticino
Riapre domani la funivia San Carlo-Robiei
Redazione
2 anni fa
Sarà in funzione fino all’8 ottobre e consentirà di salire da San Carlo a Robiei in 15 minuti.

Verrà riaperta al pubblico domani, sabato 10 giugno, la Funivia San Carlo-Robiei (Val Bavona), la quale rimarrà in funzione giornalmente fino all’8 ottobre 2023. La funivia più lunga del cantone consente di arrivare ai piedi del ghiacciaio del Basodino in pochissimo tempo.

Da San Carlo a Robiei in soli 15 minuti

In questa regione alpina d’alta quota, ricca di laghetti, fauna e flora, è possibile percorrere vari sentieri, raggiungere luoghi incontaminati e godere di viste “mozzafiato”, si legge in un comunicato. E c’è anche la possibilità, con un po’ di fortuna, di vedere qualche stambecco o marmotta già nelle vicinanze dell’arrivo della funivia.

Gli itinerari disponibili

Tra i numerosi sentieri alpini a disposizione degli escursionisti vi è anche il Sentiero glaciologico del Basodino, lungo quasi 10 km, che con il supporto di alcuni pannelli permette di conoscere meglio la regione del ghiacciaio, un ambiente “geologico e geomorfologico esclusivo”. A causa di uno smottamento, la strada che collega Robiei al lago Zött è momentaneamente chiusa e non praticabile. Per questo motivo, al momento, “non è possibile percorrere il giro completo”. Tuttavia, si può salire verso Randinascia e percorrere buona parte del sentiero e poi ritornare dalla stessa via. Oltre ai sentieri alpini, vi è anche la possibilità di visitare l’interno della diga di Robiei. Grazie al percorso didattico, il quale si sviluppa nei cunicoli all’interno della diga, si apprende in maniera semplice e chiara il funzionamento degli impianti di produzione di energia idroelettrica dell'Ofima. La chiave per accedere al percorso didattico può essere ritirata alla ricezione dell'Albergo Robiei.

Anche l’albergo a disposizione

Da domani riaprono inoltre pure l’Albergo e il Ristorante Robiei. Acquistando il biglietto combinato comprendente il viaggio in teleferica e il pranzo al ristorante dell’Albergo Robiei, sarà possibile gustare un piatto di cucina locale. Per i gruppi che intendono pernottare vengono inoltre concesse agevolazioni sul trasporto con la teleferica.

 

I tag di questo articolo