Ticino
Record di uccelli migratori alle Bolle di Magadino
Record di uccelli migratori alle Bolle di Magadino
Record di uccelli migratori alle Bolle di Magadino
Redazione
8 anni fa
Osservate 100 specie diverse solo nella giornata di oggi. I volatili attendono il bel tempo prima di proseguire il viaggio

Una grande concentrazione di specie di uccelli viene segnalata alle Bolle di Magadino da Ficedula (associazione per lo studio e la conservazione degli Uccelli della Svizzera italiana) e dalla Fondazione che gestisce la riserva naturale. Solo nella giornata di oggi sono state osservate "100 diverse specie, un record!" commentano le due associazioni. Alcune di queste sono di grande rarità, come l’Albanella pallida, il Croccolone, il Calandro maggiore e la Rondine rossiccia. 

La primavera è il periodo in cui gli uccelli migratori tornano dai quariteri invernali, spiegano in una nota Ficedula e la Fondazione Bolle di Magadino. Ma quest'anno la loro presenza è maggiore: "Quando le condizioni meteorologiche sulle Alpi sono avverse, si forma uno sbarramento meteorologico e gli uccelli prolungano la loro sosta di riposo nei siti favorevoli al Sud della Alpi, come le Bolle di Magadino e su una parte importante dell’omonimo piano. In questi giorni piovosi il fenomeno, non raro, si è ripetuto però in modo amplificato e diverse centinaia di Limicoli, rapaci rari e moltissimi piccoli uccelli migratori approfittano della zona umida e i prati vicini, attendendo il miglioramento del tempo per riprendere il viaggio verso l’Europa settentrionale". 

Con le precipitazioni previste per i prossimi due giorni, il fenomeno potrebbe diventare di notevoli proporzioni. Fenomeno che secondo le due associzioni merita una visita con binocolo e macchina fotografica, malgrado la pioggia. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata